News Auto e Motori

MDI - Auto MDI AirPod

Scopri la MDI AirPod: Scheda Tecnica auto futuristica

MDI AirPod
1   2   3    

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

MDI AirPod auto futuristica


MDI Veicolo innovativo e rivoluzionario, MDI AirPod è un quadriciclo leggero spinto da una propulsione ad aria compressa. L'AirPod, dal design futuristico, ha dimensioni estremamente compatte: è lungo due metri e sette centimetri, largo uno e 60 e alto uno e 74. Gli interni ospitano fino a quattro occupanti: un posto per il guidatore, due passeggeri seduti contro marcia, più un posto d'emergenza per un bambino. Il veicolo è spinto da un motore bicilindrico alimentato da aria compressa a 350 bar di pressione, con un’autonomia di 220 km e velocità massima di 70 km/h, con un impatto ambientale pari a zero. Il prototipo è in grado di recuperare energia anche durante la frenata e di convogliarla al sistema elettrico.

Il progetto era già stato avviato qualche anno fa, dall’ingegnere della Motor Development International (MDI) Guy Nègre, che aveva realizzato un prototipo di nome Eolo, la cui effettiva realizzazione aveva dovuto affrontare numerosi problemi tecnici durante i test, costringendo i progettisti a cercare altre soluzioni. Tra le novità, che differenziano l’Airpod dalla classica automobile e dal precedente prototipo Eolo, spicca il sistema di guida: per spostare i 220 kg dell’AirPod si utilizza usare un semplice joystick. Ancora più interessanti sono i costi di mantenimento e consumi: Guy Nègre ha annunciato che con una spesa di soli 50 centesimi si possono percorrere 100 km. Anche i tempi di ricarica sono da record: si parla di un solo minuto.

Le dotazioni comprendono: controllo di stabilità, retro visione, airbag, calcolatrice per la gestione del motore. La commercializzazione avverrà a partire dalla primavera del 2009, quando alcuni veicoli saranno destinati all’Air France, per testarli negli aeroporti, e alla città di Parigi, per un collaudo cittadino della durata di sei mesi, all’interno del progetto Autolib.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
Ecco l’auto ad aria compressa » Ecco l’auto ad aria compressa
Arriva sul mercato la rivoluzionaria auto ad aria compressa. Il primo modello sarà un quadriciclo grande

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]