Ecologia: Veicoli ecologici e mobilità sostenibile
17/12/2015
 |
»
|
Audi punta sui carburanti alternativi La casa tedesca sta effettuando studi avanzati per la produzione di carburanti indipendenti dal petrolio: Audi e gas, Audi e diesel, Audi e benzina e Audi e etanolo nel prossimo futuro |
|
 |
24/12/2014
 |
»
|
Bologna è la città più eco-mobile Il Rapporto sulla Mobilità sostenibile elaborato da Euromobility ha analizzato i dati riguardanti le 50 maggiori città italiane. Sempre più ampio il divario tra Nord e Sud |
|
 |
17/12/2014
 |
»
|
Auto a gas, futuro della Green economy Lo afferma la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile nel rapporto realizzato in collaborazione con Assogasliquidi Federchimica e il Consorzio Ecogas |
|
 |
25/06/2014
 |
»
|
Smog e danni al cervello Non solo problemi respiratori e cardiaci, anche il nostro cervello è danneggiato dall᾽inquinamento atmosferico |
|
 |
30/04/2014
 |
»
|
Ecoincentivi, si riparte il 6 maggio Il ministero dello Sviluppo economico ha stanziato 31,3 milioni di euro ai quali si aggiungono le risorse inutilizzate del 2013. Critiche da Federauto |
|
 |
12/01/2014
 |
»
|
Amburgo, metropoli ad ᾽auto zero᾽ Numerosi parchi cittadini, tutti tra loro collegati da percorsi ciclabili e pedonali, una fitta rete ferroviaria e metropolitana già esistente. Così Amburgo abolirà le auto |
|
 |
24/12/2013
 |
»
|
Mhybus, un autobus a metano ed idrogeno La sperimentazione nel Comune di Ravenna si è appena conclusa. I dati rilevati sono incoraggianti, sia dal punto di vista economico che ambientale |
|
 |
14/12/2013
 |
»
|
Una bicicletta che pulisce l᾽aria Sarà in grado di mettere in atto un processo analogo a quello della fotosintesi. Per il momento è solo un progetto ma potrebbe intercettare l᾽interesse di molti |
|
 |
01/12/2013
 |
»
|
A Milano parte Enjoy Eni, in collaborazione con Trenitalia e Fiat, attiverà un nuovo servizio di car sharing a Milano. Sempre più diffuso l᾽utilizzo di questo servizio di mobilità |
|
 |
15/11/2013
 |
»
|
Auto alimentate ad urina? Secondo Francesco Lisci si tratta di una previsione decisamente realistica. Il suo sistema permette un notevole risparmio sui costi e ridurrebbe l᾽impatto ambientale |
|
 |
|
|