Notizie
GP Eifel: Hamilton eguaglia il record di Schumacher
12/10/2020
di Giulia Morelli
Seguono Max Verstappen e Daniel Ricciardo. Valteri Bottas ritirato
|
[ Nurburgring, Eifel ] -
Lewis Hamilton ce l’ha fatta, eguagliando il record di vittorie di Michael Schumacher ovvero 91, riuscendo a fare davvero la storia. Un Mondiale al ritmo di Hamilton che a quota 230 punti si ritrova con un vantaggio di ben 69 punti dal compagno Valtteri Bottas, sul circuito dell’Nurburgring costretto al ritiro per un cedimento dell'ibrido su una power unit. Bene il secondo posto di Max Verstappen che chiude davanti ad un consolidato Daniel Ricciardo terzo.
Partenza niente male per le due Mercedes che subito in lotta vedono Hamilton che si precipita all’interno portando Bottas all’esterno il quale però reagisce, tenendo sotto controllo Hamilton, mentre alle loro spalle Verstappen è terzo davanti a Leclerc e Ricciardo. Dopo i primi giri è la volta dei pit stop con Charles Leclerc fra i primi, l’altra Rossa di Sebastian Vettel invece finisce in un testacoda rischiando di tamponare l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi.
Proprio quando il comando sembrava suo Valtteri Bottas commette un errore arrivando al bloccaggio gli pneumatici anteriori finendo lungo, favorendo in tal modo il recupero di Hamilton che così sale in testa alla gara. Per Bottas però le cose non finiscono qui, perché scivolato in terza posizione per via della virtual safety car causa contatto fra Kimi Raikkonen e George Russel, deve vedere Hamilton e Verstappen che favoriti gli rubano il secondo posto, sino all’apoteosi in quanto al 19 ° esimo giro arriva per Valtteri Bottas stesso il ritiro per un guasto tecnico.
Emozionante la bagarre fra Verstappen ed Hamilton come quella tra Ricciardo e Perez che ha di suo cercato di agguantare il podio con la Racing Point, terza nel Mondiale Costruttori. Altra safety car quando Lando Norris parcheggia la sua McLaren a bordo pista, quindi corsa congelata con al comando sempre Hamilton seguito da Verstappen, Ricciardo, Perez, Sainz e Leclerc. Lewis Hamilton continua la sua corsa indisturbato, mentre dietro Verstappen è sotto il mirino di Ricciardo.
Le Ferrari hanno ormai una loro storia a parte, Charles Leclerc ci prova, cercando di recuperare posizioni, ma apparentemente un gran premio similare a tutti gli altri con le solite difficoltà. Non va meglio Sebastian Vettel che fuori dalla top ten deve addirittura difendersi da Giovinazzi decimo davanti al Ferrarista. Fragorosi gli applausi per Lewis Hamilton che oltre alla vittoria si prende tutti i meriti per il trionfo targato 91 della carriera, seguono Max Verstappen e Daniel Ricciardo. Buono il quarto posto di Sergio Perez, mentre Leclerc deve accontentarsi del settimo posto. Prossimo Gran Premio in Portogallo sul circuito Autodromo Internacional do Algarve a Portimao.
|
| |
|
|