Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Alfa Romeo Giulietta: il crash test Euro NCAP le ha assegnato le cinque stelle


03/06/2010

di Maura De Sanctis

La nuova Giulietta ha superato altre concorrenti con un punteggio medio di 82/100 in termini di sicurezza


Alfa Romeo Giulietta: il crash test Euro NCAP le ha assegnato le cinque stelle La Giulietta Alfa Romeo si è conquistata le cinque stelle Euro NCAP per la sicurezza ma non è la sola, altre due si sono aggiudicate la medesima posizione, la BMW 5 Series e la Mazda CX-7. La Giulietta, con un’architettura completamente nuova progettata per soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti in termini di tenuta di strada, ha dimostrato di essere in grado di offrire non solo eleganza ed agilità ma soprattutto sicurezza per il conducente ed i passeggeri. La vettura oltre a garantire eccezionali performance dinamiche ed un elevato comfort, grazie ad un sistema sterzante di nuova generazione, alla struttura rigida e leggera realizzata utilizzando alluminio e acciai altamente resistenti offre maggiore sicurezza sulla strada.

Alfa Romeo Giulietta è stata realizzata per ottenere il massimo rating Euro NCAP in modo da offrire una protezione totale per guidatore e passeggeri. Infatti, in termini di sicurezza la Giulietta si è contraddistinta per l'abitacolo, che rimane stabile in caso di impatto frontale e che assicura protezione alle ginocchia ed ai femori del conducente e del passeggero ed ha ottenuto il punteggio massimo per le barriere in caso di impatto laterale.

In caso di scontro sia frontale che laterale la Giulietta ha dimostrato di essere in grado di proteggere in modo ottimale tutte le zone del corpo ad eccezione di quella pettorale che invece risulta adeguatamente protetta. Un poggiatesta che si muove in avanti in risposta al movimento all'indietro del passeggero, ha fornito una buona protezione contro il colpo di frusta in caso di urto posteriore.

nella simulazione di un incidente frontale, utilizzando un manichino che simula un bambino di tre anni seduto correttamente l'impatto è risultato non eccessivo. L'airbag passeggero può essere disattivato per consentire una tenuta per bambini rivolti all'indietro , tuttavia, le informazioni fornite al conducente in merito allo stato dell'airbag non è sufficientemente chiara.

La Giulietta ha anche ottenuto il punteggio massimo per la protezione offerta dal paraurti in caso di urto con pedoni mentre una protezione marginale è stata fornita dal bordo anteriore del cofano. Nella maggior parte delle zone dove un bambino potrebbe essere colpito, in particolare la testa, il cofano ha dimostrato una buona protezione, diversamente è per un adulto per il quale la protezione è risultata invece scarsa.

Il riconoscimento sulla sicurezza delle auto ha visto assegnare alla mirica Giulietta il seguente punteggio: 97/100 alla sicurezza per adulti, l’85/100 per quella dei bambini, 63/100 per i pedoni ed infine l’86/100 per la sicurezza attiva. Per questo si può senz’altro affermare che la vettura è dimostrata la più sicure tra le altre compatte anche se nei prossimi anni i parametri dell’Euro NCAP (Ente europeo per la sicurezza) si prevedono ancora più rigidi.


News Correlate
Alfa Romeo annuncia lo stop alla produzione della Giulietta a fine 2020 » Alfa Romeo annuncia lo stop alla produzione della Giulietta a fine 2020
Lo stabilimento di Cassino potrebbe terminare la produzione entro il mese di Marzo
Alfa Giulietta Business: versione su misura per clienti professionisti » Alfa Giulietta Business: versione su misura per clienti professionisti
Listino prezzi a partire da 24.250 euro ed un ricco equipaggiamento di serie per il nuovo allestimento riservato alla clientela corparate
Porte Aperte al via per l’inedita Alfa Giulietta Veloce » Porte Aperte al via per l’inedita Alfa Giulietta Veloce
Dettagli distintivi e sapore sportivo per il nuovo allestimento, evocativo della gloriosa tradizione del marchio
Alfa Romeo Giulietta, a dicembre vendite al top » Alfa Romeo Giulietta, a dicembre vendite al top
Continua il successo di mercato per la bestseller della gamma, ai vertici del suo segmento, nonostante la presenza della rinnovata Golf
Alfa Giulietta, la più amata dagli Italiani » Alfa Giulietta, la più amata dagli Italiani
Oltre 3.200 sono state le consegne avvenute nel mese di aprile, per una quota superiore al 20% tra le dirette competitors

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]