Notizie
Vittoria di Lewis Hamilton sul circuito di Silvertsone
11/07/2016
di Giulia Morelli
Secondo Max Verstappen, dopo la penalità inflitta a Nico Rosberg, terzo sul podio. Male le Ferarri poco competitive
|
[ Silvertsone, Gran Bretagna ] -
In Gran Bretagna Lewis Hamilton centra il suo obiettivo, mettendo a segno così dopo l’Austria una doppietta, beffando si può dire Nico Rosberg.
Dopo una partenza in regime di safety car per via della pioggia e con Hamilton primo, si è optato per il cambio pneumatici, con tutti i piloti ai box nella confusione più completa, pronti poi per il rientro in pista. Nei primi giri e dopo la danza per i pit – stop Lewis Hamilton si ritrova in testa davanti a Rosberg e Verstappen, con lo stesso Hamilton che vanta già buoni secondi di vantaggio sul compagno Rosberg. Con il susseguirsi della gara il talentuoso Max Verstappen tenta di superare Rosberg, riuscendo a mettere in porta il suo sorpasso, diventando poi il leader quando Lewis Hamilton rientra ai box per passare alle medium. Hamilton ritorna leader dopo la sosta di Verstappen, Sebastian Vettel nelle retrovie è protagonista di un testacoda, scivolando al 12 esimo posto. Verso il 30 esimo giro inizia una battaglia tra Max Verstappen, secondo e Nico Rosberg terzo, con lo stesso Rosberg che prova a rendere complicata la gara al giovane Verstappen, visto anche il sorpasso nei giri precedenti accusato dal tedesco. Ed ecco che più volte Rosberg cerca l’affondo su Verstappen, lamentandosi pure via radio per i molteplici cambi di direzione fatti dall’olandese, finché dopo alcuni giri Rosberg riesce nel suo intento, superando Verstappen riprendendosi la seconda posizione. Prima di fine corsa Rosberg accusa problemi al cambio e non capendo al meglio quanto poteva essere accaduto, cerca suggerimenti dal team via radio, venendo indirizzato al fine di non accusare ulteriori problemi, ma non tenendo troppo conto di una eventuale penalità.
La bandiera viene esposta quando Lewis Hamilton taglia il traguardo perennemente alla leadership di un gran premio alquanto particolare, secondo Nico Rosberg e terzo Max Verstappen. Nel post gara però arriva l’attesa penalità per Nico Rosberg che lo fa retrocedere al terzo posto, penalizzato di 10 secondi sul suo tempo finale, perciò sale così al secondo posto Verstappen. Quarto Daniel Ricciardo, quinto Kimi Raikkonen e solo nono Sebastian Vettel dopo la carenza avuta per tutto il GP.
Una Ferarri che stenta ancora ad emergere veramente, con lo stesso Vettel che rimarca: “Diciamo che nel globale non avevo la velocità per puntare al podio. E’ successo tutto tra la curva 1 e la 3. Eravamo in battaglia, abbiamo frenato nello stesso momento e io ho perso la macchina. Non era certo mia intenzione spingerlo verso l’esterno ma i commissari l’hanno reputato come un gesto volontario e ho dovuto accettarlo. E’ stata sicuramente una gara difficile, soprattutto per le condizioni dell’asfalto. Per il prosieguo sono comunque fiducioso. Questo è stato il primo weekend in cui abbiamo davvero faticato, tuttavia dovremo lavorare ancora più sodo”. Questi invece i commenti rispettivamente del vincitore Hamilton e di Verstappen a fine gran premio: Lewis Hamilton ammette “E’ stato un weekend perfetto sì, ma al 99,8%. Ho sentito un’incredibile energia da parte dei fans qui, senza dubbio i migliori al mondo. I fan erano lì con me nell’angolo della mia visuale quando uscivo da una curva e negli ultimi giri potevo vederli, ogni volta, ogni anno, e quando passavo per la curva 7 erano lì che urlavano e questo mi dava la carica. Quindi non posso fare altro che ringraziarli”. Max Verstappen, dopo l’arrivo della penalità ai danni di Rosberg che lo fa di fatto salire in seconda posizione dice: “Una volta che le condizioni sono migliorate ho potuto spingere. Ho passato Nico dall’esterno, la macchina aveva molto grip. Quindi mi sono fermato, forse un giro troppo tardi, ma non volevo rischiare e da lì in poi il passo era davvero buono. Lewis non si era allontanato troppo ma Nico stava spingendo un sacco alle mie spalle, rendendomi la corsa non facile. A un certo punto sul rettilineo faticavamo un po’ ma Nico ha messo a segno una gran mossa e da lì in poi non mi è rimasto che fare la mia gara. Poco dopo ho sentito del problema di Nico e ho cercato quindi di avvicinarmi anche se non era facile. Penso che in generale possiamo essere felici. La macchina si è comportata davvero bene per tutto il weekend quindi devo ringraziare il team per questa monoposto”.
Riguardo il problema con il cambio Nico Rosberg sostiene: “E’ stato un momento davvero critico, il cambio era inchiodato sulla settima marcia e stavo per fermarmi in pista: quindi mi hanno detto cosa fare, ho provato, e si è sistemato. Ma sono sicuro che non abbiamo violato il regolamento. E’ stata una bella lotta, davvero. Max ha fatto un buon lavoro difendendosi con stoffa. E’ stato bello”. Prossimo gran premio sul circuito dell’Hungaroring in Ungheria.
|
| |
|
|