Notizie
Auto elettriche: un milione di Italiani dice sì
25/10/2010
di Francesco Lopuzzo
Da un sondaggio emerge una buona sensibilità per il tema, ma anche una grande disinformazione sulle potenzialità
|
Sono stati presentati oggi a Milano i risultati di una ricerca effettuata sul gradimento che gli Italiani dimostrano nei confronti delle auto elettriche. Lo studio, condotto da Gfk Eurisko con la collaborazione del costruttore francese Renault, ha evidenziato dati interessanti: l’inclinazione degli italiani ad acquistare un’auto elettrica oscilla tra il 12 % degli adulti e il 14 % dei giovani. Il dato migliora abbastanza tra le aziende, i cui valori registrati si attestano al 17 %. Ragionando in termini assoluti, si potrebbe a buon ragione affermare che sarebbero circa 1 milione gli Italiani che sulla nuova tipologia di vetture avrebbe fatto già qualche pensierino.
A dire del Consigliere Delegato del gruppo Gfk Eurisko, Fabrizio Fornezza, gli Italiani avrebbero risposto bene, mostrando una non indifferente sensibilità verso i temi ambientali, seppur emergono alcuni dubbi e scetticismi vari circa il funzionamento delle vetture. E proprio per rassicurare i consumatori su queste tematiche, pare che Renault stia lavorando a varie novità. Tra gli intervistati (circa 2.000) emergerebbe però un concetto alquanto rabberciato di auto elettrica, vista come vettura adatta alla città, silenziosa, estremamente tecnologica, di piccole dimensioni e a basso consumo.
Lo stesso Fornezza ci tiene però a smentire questo sentimento comune. Nessuno infatti sarebbe al corrente delle effettive prestazioni delle automobili elettriche ed ogni giudizio sarebbe pertanto affrettato e dettato da una visione incompleta e lacunosa. Ovviamente un ruolo di grande importanza nel processo di una più completa istruzione sull’argomento sarà rivestito dalle varie case automobilistiche che dovranno precisare le potenzialità relative all’autonomia e ai tempi di ricarica delle batterie. Inoltre anche le istituzioni avranno grandi responsabilità, individuando e stabilendo i fondi che abbisognano per l’installazione delle strutture di ricarica e gli incentivi per gli acquisti.
|
| |
|
|