Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Problemi con il Telepass? Ecco come risolverli


22/10/2012

Automania Portale

Telepass sostituirà gratuitamente gli apparecchi difettosi


Problemi con il Telepass? Ecco come risolverli Telepass, analizzando il proprio parco clienti, composto da oltre 8.000.000 di apparati, ha rilevato che circa 65.000 apparecchi, potrebbero essere soggetti ad un malfunzionamento. Pur essendo pochi i casi registrati nell’arco del 2012, appena 12 ovvero lo 0,02% degli apparecchi soggetti a richiamo, Telepass ha deciso di offrire al cliente la possibilità di sostituire gratuitamente l’apparecchio difettoso presso il Punto Blu più vicino.

Quanti e quali Telepass con batteria difettosa?
Dopo, accurate analisi e verifiche, Telepass ha riscontrato che il malfunzionamento è dovuto alla batteria al litio di cui è dotato ciascun apparecchio. In alcuni casi, infatti, la batteria è risultata usurata e con un basso livello di carica, provocando il rilascio di emissioni di liquido ogas. L’azienda, dunque, onde tutelare la sicurezza dei suoi clienti ha deciso di procedere con un immediato richiamo degli apparecchi difettosi.

Richiamo dei Telepass difettosi
A conferma di quanto l’azienda sia seriamente interessata a risolvere il problema, il discorso di De Carolis: “L’azienda sta prestando la massima attenzione al problema, e si sta mobilitando per gestire il richiamo in tempi assolutamente celeri: sono state mandate, all'indirizzo postale fornito dal cliente, raccomandate con ricevuta di ritorno dedicate solo a questo richiamo e separate da qualunque altra comunicazione; sono state inoltre spedite email a tutti i clienti registrati che ci hanno fornito il loro indirizzo, e SMS a quelli che ci hanno lasciato il numero di cellulare. Stiamo anche contattando telefonicamente tutti i clienti che hanno fornito un recapito telefonico”.

Come può il cliente sapere se il proprio Telepass è fra quelli da sostituire?
Sul sito internet di Telepass www.telepass.it, in Home Page è presente una nota che descrive il problema. Il cliente, per verificare se il proprio apparato risulta nella lista di quelli da restituire gratuitamente, deve cliccare sul link “Verifica il tuo Telepass” oppure accedere all’area riservata “Telepass Club” dove, se il telepass fa parte del lotto in questione, apparirà nella sezione “Il tuo contratto” o “I tuoi contratti” il simbolo di pericolo. In questi casi è necessario recarsi nel Punto Blu più vicino per usufruire della sostituzione gratuita dell’apparecchio (nel caso di più contratti è necessario fare la verifica per ognuno di essi). Se il simbolo di pericolo non appare e il cliente non riceve nessuna comunicazione da parte dell’azienda, vuol dire che il proprio Telepass è perfettamente funzionante.

Telepass comunica che per qualsiasi delucidazione o ulteriori informazioni in merito al malfunzionamento, alle sostituzioni o altri dubbi, è a disposizione tramite tutti i suoi canali: sito internet, social network e call center.

Fotogallery
Servizio Clienti per il richiamo Telepass dovuto al malfunzionamento delle batteria al litio

News Correlate
Telepass, nasce un nuovo dispositivo » Telepass, nasce un nuovo dispositivo
Dalla collaborazione tra Telepass e STMicroelectronics un progetto che contribuisce a sviluppare e rendere più evoluti i sistemi di telepedaggiamento
Risparmia tempo e denaro con Telepass ed INA Assitalia » Risparmia tempo e denaro con Telepass ed INA Assitalia
Da oggi, RC auto e coperture assicurative sono più convenienti grazie alla patnership tra Telepass e Ina Assitalia
Rc Auto: Antitrust, multa di 450 mila euro per Ina Assitalia » Rc Auto: Antitrust, multa di 450 mila euro per Ina Assitalia
L´Autorità garante della concorrenza ha sanzionato la compagnia assicurativa per pratica commerciale scorretta

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]