Assicurazione Moto - Documenti obbligatori per guidare la motoPer guidare una moto od un ciclomotore occorre che al seguito si abbia la disponibilità obbligatoria di alcuni documenti di circolazione: certificato di circolazione, patente o certificato di idoneità alla guida con documento d´identità, certificato e contrassegno assicurativo, ricevuta versamento tassa di circolazione ovvero bollo mentre non è obbligatorio tenere con sé il certificato di proprietà. Ricordiamo che mentre il contrassegno dell’assicurazione per gli autoveicoli deve essere esposto nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, i conducenti di motocicli e ciclomotori non sono soggetti a tale obbligo purché lo abbiano con sé. | ||||||||||||||
Nel caso in cui si voglia andare all’estero è necessario munirsi del certificato di Circolazione Internazionale ovvero Carta Verde, indispensabile per circolare al di fuori del proprio Stato di residenza. È bene sempre verificare quali Paesi sono indicati sul proprio certificato di Circolazione Internazionale, in quanto ogni compagnia può decidere di restringere o meno la copertura assicurativa in determinati Paesi. Altro documento consigliabile, quando si va all’estero è il Carnet de Passage au Duane, perché agevolerà il passaggio alle dogane. La mancanza di tale documento comporterà processi doganali più lunghi e molto più costosi, ma la moto entrerà comunque nel paese di destinazione. Infine, nel caso in cui siano state apportate delle modifiche all’impianto di scarico, è necessario portare con sé l’omologazione. Informazioni e Servizi di Automania |
![]() ![]()
|