Notizie
Rinnovo patenti, si cambia
16/12/2013
di Grazia Dragone
Addio all’etichetta adesiva da apporre al vecchio documento
|
Novità in arrivo per gli automobilisti in attesa di rinnovare la propria patente. Un decreto diffuso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre, stabilisce la nuova procedura per il rinnovo delle patenti.
Dal 9 gennaio 2014 sarà stampata una nuova patente e non sarà più necessario apporre l'etichetta adesiva con la nuova scadenza sul vecchio documento. La procedura viene ulteriormente semplificata perché il rinnovo avverrà in modalità telematica.
In dettaglio, la nuova procedura prevede che i medici accedano, attraverso il sito web dedicato “Il Portale dell'Automobilista”, al sistema informatico del Dipartimento per i Trasporti inserendo le proprie credenziali e un PIN. Dopo aver indicato eventuali prescrizioni mediche riguardanti il conducente o adattamenti al veicolo, dovranno inserire gli estremi del pagamento e allegare, foto e firma del titolare.
Quindi, il sistema informatico rilascerà una ricevuta che attesta l'avvenuta conferma di validità, il medico dovrà stamparla, firmarla e consegnarla al richiedente. Questa ricevuta sarà valida fino all'arrivo della nuova patente, che avverrà comunque in non più di 60 giorni. Il documento rinnovato sarà recapitato entro una settimana all'indirizzo del titolare.
Il costo della procedura è invariato (25 euro) e comprende i 16 euro della marca da bollo e i 9 euro dei diritti di Motorizzazione. Entrambi vanno pagati col bollettino postale da consegnare poi al medico, insieme alla fotografia in formato cartaceo. A questi costi vanno aggiunti quello della visita medica e i 6,80 euro di posta assicurata, da saldare al momento della consegna o del ritiro presso l'ufficio postale. Sono previsti però 20 giorni di tolleranza per permettere alle strutture mediche di aggiornarsi, utilizzando nel frattempo il vecchio sistema.
Ma le novità non finiscono qui. Dal 2015, poi, diremo addio anche al vecchio tagliando assicurativo esposto sul parabrezza della vettura. Ogni auto e la relativa copertura assicurativa saranno schedate nell’archivio della Motorizzazione Civile.
|
| |
|
|