Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - Gran Premio di Francia

Il GP di Francia si svolge sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, dedicato all’industriale francese creatore di una nota bevanda e che ha permesso la realizzazione del circuito negli anni 70, più volte modificato e adattato per rispettare le normativa FIA.

Il tracciato è abbastanza simile a quello degli anni passati, con la differenza sul rettilineo Mistral, che vede l’introduzione di una chicane per ridurre la velocità media. In dettaglio, la pista è lunga 5,8 km e presenta, oltre al rettilineo Mistral, la storica curva Signes, da percorrere in piena accelerazione superando la velocità di 340 km/h.


GP di Francia F1 Tra le curiosità di questa pista, si ricorda come la Courbe de Signes richiamasse una certa attenzione, perché proprio qui le qualità di un pilota venivano messe alla prova. Infatti, doveva essere in grado di non decelerare per tutta la sua percorrenza. Solo Ayrton Senna riuscì in questa impresa.

Il Gran Premio di Francia ritorna a dieci anni dall’ultima edizione disputata a Magny Cours e ben 27 anni dopo dall'ultima gara che si è svolta a Le Castellet.

Il GP di Francia sarà presente in calendario per le prossime cinque stagioni, dal 2018 al 2022.
News Formula 1 e Rally
Doppietta McLaren in Austria, vittoria di Lando Norris » Doppietta McLaren in Austria, vittoria di Lando Norris
Seguono Piastri e Leclerc, fuori Verstappen ed Antonelli
Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes » Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes
Secondo Verstappen, primo podio per Antonelli terzo
Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren » Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren
Secondo posto per Norris seguito da Leclerc
Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta » Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta
Secondo posto per Leclerc, terzo gradino del podio per Piastri

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]