Notizie
Google Nexus S a frebbraio in vendita
24/01/2011
di Domenico Scalera
Google ci riprova con Samsung il nuovo super telefonino che và di corsa
|
Dopo il fallimento del primo Googlefonino in collaborazione con HTC, la Grande G ci riprova questa volta con Samsung con il nome “Google Nexus S”. Si tratta dell’apparato più veloce in assoluto in quanto è il primo smartphone che utilizza il sistema operativo Android 2.3 definito Gingerbread, è stata già annunciata la data del lancio che dovrebbe avvenire a metà febbraio con un prezzo al pubblico di 549,00 euro, ma è già possibile prenotarlo on line.
Le dimensioni dell’apparecchio sono di 63 x 123,9 x 10.88 mm ed avrà un peso di 129 grammi, il display da 4 pollici WVGA Touch screen con risoluzione 800 x 480, e presenterà un aspetto curvato con una frequenza di lavoro di 1 GHz, in grado di supportare anche i contenuti multimediali in HD con un'elevata capacità visiva. Lo smartphone di casa Google dispone di una memoria interna di 16 Gb ed è compatibile anche con la tecnologia NFC che consente lo scambio di informazioni tra 2 apparecchi vicini.
Google Nexus S dispone di una CPU da 1GHz Cortex A8 (Hummingbird) processor di ultima generazione con memoria Ram di 512 Mb e grazie al sistema Gingerbread è in grado di lavorare in multitasking e di creare un hotspot Wi-Fi, e può tranquillamente interagire con le applicazioni Android Market in modo da poter personalizzare l’apparecchio. Il nuovo terminale presenta una presa USB 2.0, antenna GPS per la navigazione satellitare, una fotocamera da 5.0 megapixels e supporterà sia i video che i filmati in Flash. Ovviamente il terminale sarà compatibile con i servizi di Google come: Maps e Street View, la ricerca e l’e-mail di Gmail nonché i filmati video di Youtube ed altro.
Google Nexus S entra nella fascia alta del mercato, e dovrà vedersela innanzitutto con la crisi economica che non ha precedenti e dovrà competere con marchi blasonati come iPhone della Apple, Nokia, BlackBerry, Sony Ericson e l’HTC precedente partner per il slop Google Nexus One e la stessa Samsung. Vedremo anche questa volta se la dura legge del mercato le darà ragione o meno.
|
| |
|
|