Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - GP Russia a Sochi

Tracciato ricavato intorno alle strutture utilizzate per le Olimpiadi Invernali 2014, l’Autodromo di Sochi è stato progettato dall’architetto Hermann Tilke e ha una capienza di circa 55.000 posti.

E’ un tracciato semi cittadino, che comprende circa 2 km di strade normalmente aperte al traffico e alterna tratti veloci ad altri più tecnici. Lunga 5,848 km, la pista si percorre in senso orario e presenta 19 curve, 10 a destra e 9 a sinistra, per un totale di 52 giri. Alcune curve ad angolo retto, una di 180° rendono il circuito molto impegnativo per l’aerodinamica della vettura.
GP Russia a Sochi F1
In continuità con i circuiti progettati da Tilke, quello di Sochi offre ampie vie di fuga in asfalto, strutture all’avanguardia e una conformazione che trae riferimenti ad altre piste, come quelle di Valencia, Bahrein e Abu Dhabi. La particolarità del circuito e l'asfalto che consente un'usura delle gomme molto limitato.

Il primo tratto è veloce per passare poi ad una zona centrale che anticipa il settore finale più tecnico e impegnativo per i piloti e le vetture. La velocità massima stimata è pari a 320 km/h con una media sul giro di circa 215 km/h. La prima edizione del 2014 ha visto trionfare Lewis Hamilton, seguito da Nico Rosberg per il team Mercedes e terzo Valtteri Bottas per la Williams.
News Formula 1 e Rally
Doppietta McLaren in Austria, vittoria di Lando Norris » Doppietta McLaren in Austria, vittoria di Lando Norris
Seguono Piastri e Leclerc, fuori Verstappen ed Antonelli
Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes » Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes
Secondo Verstappen, primo podio per Antonelli terzo
Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren » Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren
Secondo posto per Norris seguito da Leclerc
Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta » Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta
Secondo posto per Leclerc, terzo gradino del podio per Piastri

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]