Volkswagen Beetle: produzione ai nastri di partenza
20/07/2011
di Grazia Dragone
Il ritorno del Maggiolino parte da Puebla, il più grande stabilimento dello stato messicano
E’ ufficialmente partita la produzione della Volkswagen Beetle, che ha preso il via nello stabilimento messicano di Puebla, dove risiede la fabbrica più grande del Paese e dalla cui catena di montaggio nascono la nuova Jetta e la Golf Variant, grazie ai 15.000 lavoratori impiegati, che sono riusciti a produrre, secondo i dati del 2010, ben 435.000 vetture.
L’annuncio dell’avvio della produzione è stato dato proprio a Puebla alla presenza di alcune autorità messicane e tedesche, come il presidente messicano Felipe Calderon, il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, e il membro del consiglio di produzione e logistica della Volkswagen, Hubert Waltl.
“La Volkswagen Beetle è uno dei simboli più potenti del nostro brand” sono state le parole di Hubert Watl dalla fabbrica di Puebla, che ha aggiunto: “Allo stesso tempo, il nuovo Maggiolone e l’impianto per i motori che stiamo costruendo a Silao rappresentano la grande fiducia che abbiamo nel Messico come luogo per la manifattura. Come uno dei brand principali per la produzione di auto compatte, Volkswagen de Mexico è un mattone fondamentale nella nostra strategia di crescita in nord America”.
Disponibile negli allestimenti Beetle, Design e Sport, la vettura esibisce linee arrotondate evocative dello storico modello e giungerà sui mercati americano ed europeo già a partire dal prossimo autunno, per poi approdare dal 2012 nel mercato asiatico.
Inoltre, l’azienda messicana realizzerà anche la versione più pepata del Maggiolino, la Volkswagen Beetle R, che sarà presentata in veste ufficiale al Salone di Francoforte in programma da settembre 2011.