Toyota
- Auto Toyota RAV4 2013
Toyota RAV4 2013 suv |
1
2
3
4
5
Noleggio Auto
|
|
|
Toyota RAV4 2013
29/11/2012
Nato nel 1994 e giunto alla quarta generazione, il rinnovato crossover nipponico Toyota RAV4 2013 si distingue per alcune caratteristiche inedite. Scompare, ad esempio, la ruota di scorta sul portellone posteriore, elemento distintivo fino alla precedente versione. Il frontale si caratterizza per linee nette e spigolose, secondo il nuovo linguaggio stilistico del marchio, mentre il profilo laterale, muscoloso, propone un'ampia vetratura. Nella zona posteriore si distinguono i due grandi gruppi ottici che si sviluppano in senso orizzontale.
A bordo l'ampio schermo posizionato nella zona superiore della console consente di gestire le funzionalità dell'impianto multimediale, mentre al centro della plancia troviamo i comandi del climatizzatore a controllo elettronico. Lunga 4.57 metri, larga 1.84 metri e alta 1.66 metri, per un passo di 2.66 metri, la vettura risulta più lunga rispetto alla generazione precedente. Ridotti lievemente, invece, larghezza e altezza.
Il crossover adotta sospensioni composte da un’architettura anteriore McPherson ed una posteriore a quadrilatero. Le tarature di molle ed ammortizzatori sono inedite. L’impianto frenante è composto da quattro dischi ed i cerchi in lega sono disponibili nelle misure da 17 e 18 pollici. Il modello destinato al Vecchio Continente offrirà propulsori differenti rispetto al motore 2.5 previsto per gli States, in grado di erogare 176 CV e 233 Nm di coppia. Il cambio automatico a quattro marce verrà sostituito dal Sequential Shift a sei rapporti. In dotazione è previsto il sistema di trazione integrale con tecnologia Dynamic Torque Control.
La Toyota RAV4 è disponibile con trazione anteriore o integrale, entrambe munite dello Sport Mode per gestire la risposta di acceleratore e sterzo. Sul mercato italiano sarà disponibile con le attuali motorizzazioni: diesel 2.2 litri da 150 CV e benzina 2.0 aspirato da 158 CV, abbinati alla trazione integrale o anteriore e al cambio manuale a 6 marce. Il lancio commerciale è atteso per il 2013, mentre dal 2014 si aggiungerà alla gamma anche una versione ibrida.
di Grazia Dragone
|
| |
|
|