Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - Gp di Turchia nel circuito di Istanbul

Il Gran Premio di Turchia si disputa nello spettacolare Circuito di Istanbul, noto con la denominazione di Otodrom. La pista sorge sul lato asiatico della città, in una zona di recente sviluppo accanto all’Aeroporto internazionale Sabiha Gökçen.

Il circuito è stato inaugurato come pista destinata alle competizioni di Formula Uno nell’agosto 2005, con la pole position e la vittoria di Kimi Raikkonen. Il tracciato è stato disegnato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke, già progettista dei circuiti di Sepang, Manama e Shanghai. Diversamente da questi tracciati realizzati su un’area pianeggiante, l'area prescelta per l’Otodrom è collocata in posizione collinare, offrendo diversi saliscendi e un percorso vario.

F1 Istanbul La pista è lunga 5,340 km da percorrere in 58 giri, per una distanza totale di 309,396 km. Il tracciato presenta 14 curve (8 a sinistra, 6 a destra) e 4 rettilinei da affrontare in senso antiorario, modalità insolita per i circuiti della F1. La velocità massima è di circa 330 Km/h e le difficoltà sono concentrate principalmente sulla curva 8, che presenta quattro punti di corda da affrontare uno di seguito all’altro ad oltre 250 km/h di velocità.
News Formula 1 e Rally
Nel Gran Premio della Gran Bretagna trionfo di Norris » Nel Gran Premio della Gran Bretagna trionfo di Norris
Doppietta McLaren con Piastri, primo podio di Hulkenberg
Doppietta McLaren in Austria, vittoria di Lando Norris » Doppietta McLaren in Austria, vittoria di Lando Norris
Seguono Piastri e Leclerc, fuori Verstappen ed Antonelli
Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes » Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes
Secondo Verstappen, primo podio per Antonelli terzo
Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren » Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren
Secondo posto per Norris seguito da Leclerc

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]