Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Legambiente, il Treno Verde segnala 29 comuni fuorilegge


02/05/2011

di Fabiana Muceli

Dopo le 9 tappe italiane, è allarme per i livelli di pm10 registrati. Ma preoccupa anche l´inquinamento acustico


Legambiente, il Treno Verde segnala 29 comuni fuorilegge Dopo 4 mesi di viaggio, il Treno Verde di Legambiente emette dure sentenze: dalla registrazione delle polveri sottili nell'aria, secondo i dati raccolti sarebbero 29 i comuni italiani fuorilegge, ovvero oltre la soglia dei 35 giorni in cui è tollerato un livello di pm10 superiore di 50 mg/m3. I totale sono 6 milioni i residenti coinvolti, con un inquinamento generalizzato che continua ad aumentare, non solo nelle grandi città, ma anche nelle medio-piccole.

A cominciare dai cittadini di Torino, dove sono 74 i giorni oltre i limite consentito, davanti a Milano e Verona con 67 giorni al di sopra dei limiti di legge. Le tappe del Treno Verde, un totale di 9 stazioni, ha gestito le analisi grazie al Laboratorio mobile dell’Istituto sperimentale di RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Il sistema ha così permesso di registrare l'inquinamento delle città di Siracusa, Reggio Calabria, Bari, Salerno, Pisa, Genova, Brescia, Vicenza e Rimini.

Oltre al laboratorio, Legambiente ha potuto usufruire anche di rilevatori speciali, capaci di valutare i livelli di inquinamento ad altezza uomo. A Siracusa, per esempio, sono state rilevate medie orarie di 220 mg/m3, valori molto vicini a quelli raccolti nelle città di Vicenza e Rimini.

Non da meno l'inquinamento acustico, ugualmente oltre i limiti. Caos per le orecchie alto a Genova, Pisa e Rimini, dove per quest'ultima i dati sono piuttosto allarmanti. Si parla di 63,7 decibel nelle ore notturne contro i 40 consentiti dalla legge.


News Correlate
Mobilità sostenibile: Trenitalia e Maggiore lanciano il servizio EcoRent » Mobilità sostenibile: Trenitalia e Maggiore lanciano il servizio EcoRent
Dedicato ai clienti in arrivo a Roma o Milano, prevede il noleggio a tariffe competitive delle auto elettriche iOn
La protesta dei pendolari blocca la linea ferroviaria Roma-Torino » La protesta dei pendolari blocca la linea ferroviaria Roma-Torino
I continui disagi dovuti ai numerosi disservizi sono la causa principale della protesta che dilaga anche sui vari social network
Treni ad Alta … Tecnologia! » Treni ad Alta … Tecnologia!
I nuovi treni ad alta velocità saranno dotati di connettività e migliorie alla rete telefonica, fornite da tutti i gestori

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]