Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

La protesta dei pendolari blocca la linea ferroviaria Roma-Torino


01/06/2011

di Gianni Lo Russo

I continui disagi dovuti ai numerosi disservizi sono la causa principale della protesta che dilaga anche sui vari social network


La protesta dei pendolari blocca la linea ferroviaria Roma-Torino Il traffico ferroviario ha subito notevoli rallentamenti a seguito della protesta avanzata questa mattina intorno alle 7.30 da una cinquantina di pendolari. I protestanti hanno deciso di occupare i binari all’altezza di Ladispoli, un paese situato fra Civitavecchia e Roma. I motivi della lamentela sono legati ai continui disservizi che i pendolari sono costretti a subire ormai da molto tempo, i disagi sono per lo più costituiti dalla scarsa igiene delle carrozze e dai frequenti ritardi.

Sono state avanzate molteplici richieste di miglioramento del servizio ferroviario che collega Roma al litorale Nord, ma nessuna di esse è stata per ora accolta. I pendolari per cercare di ottenere ascolto stanno utilizzando da tempo vari social network, come Facebook, dove si possono trovare innumerevoli gruppi di passeggeri arrabbiati per le scarse condizioni in cui sono costretti a viaggiare.

La protesta corre già da molto tempo sul web, l’occupazione di questa mattina è solo l’ultima delle tante e se la situazione non migliora se ne continueranno ad avere altre. Già meno di un mese fa, lo scorso 5 maggio, una azione analoga aveva paralizzato la circolazione ferroviaria sulla linea Orte-Fiumicino, quando una centinaia di passeggeri avevano occupato i binari all’altezza della stazione di Monterotondo.

Sull’argomento è intervenuto il parlamentare Stefano Pedica di Idv secondo cui: “le ragioni della protesta sono i continui ritardi, la mancanza di informazioni, le soppressioni, la sporcizia e il sovraffollamento nelle ore di punta. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, già colmo, è stata l’ennesima soppressione di una corsa, senza una adeguata informazione, che stamattina ha lasciato a piedi molte persone che si stavano recando a lavoro nella capitale. Insieme al sindaco di Ladispoli, i cittadini hanno deciso di sporgere denuncia contro Trenitalia, per immotivata interruzione del servizio. In qualità di parlamentare del Lazio garantirò una interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, i cittadini sono esasperati dagli innumerevoli disservizi quali sono quotidianamente sottoposti”.

In conclusione, scorrendo i vari gruppi di Facebook si apprende che la protesta continuerà e che i manifestanti per ottenere miglioramenti organizzeranno nella giornata di sabato 4 giugno un presidio generale davanti la stazione di Civitavecchia. Alla protesta si unirà anche il sindaco Gianni Moscherini (ex sindacalista Cgil e oggi esponente del Pdl) che promette la creazione di una nuova linea ferroviaria - realizzata mediante un accordo fra tutti i Comuni del litorale Nord di Roma - se il Ministro dei Trasposti e la Direzione di Ferrovie dello Stato non garantiranno manovre risolutive.


News Correlate
Mobilità sostenibile: Trenitalia e Maggiore lanciano il servizio EcoRent » Mobilità sostenibile: Trenitalia e Maggiore lanciano il servizio EcoRent
Dedicato ai clienti in arrivo a Roma o Milano, prevede il noleggio a tariffe competitive delle auto elettriche iOn
Legambiente, il Treno Verde segnala 29 comuni fuorilegge » Legambiente, il Treno Verde segnala 29 comuni fuorilegge
Dopo le 9 tappe italiane, è allarme per i livelli di pm10 registrati. Ma preoccupa anche l´inquinamento acustico
Treni ad Alta … Tecnologia! » Treni ad Alta … Tecnologia!
I nuovi treni ad alta velocità saranno dotati di connettività e migliorie alla rete telefonica, fornite da tutti i gestori

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]