Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Renault Scenic XMod Cross, versatilità e dinamismo a partire da 21.350 euro


28/05/2013

di Grazia Dragone

Due allestimenti, un ricco equipaggiamento di serie caratterizzano la proposta transalpina per il segmento dei crossover


Renault Scenic XMod Cross, versatilità e dinamismo a partire da 21.350 euro Vettura che sintetizza in maniera equilibrata il design sportivo tipico di un crossover con la cura per lo stile che contraddistingue la famiglia Scénic XMOD, la transalpina Renault Scenic XMod Cross si caratterizza per un assetto rialzato e per l’offerta di esclusivi cerchi in lega. Tra le caratterizzazioni estetiche dominano elementi mutuati dal mondo dei suv compatti, riconoscibili, ad esempio, nei paraurti anteriore e posteriore, nelle protezioni del sottoscocca e nelle barre da tetto cromate. Il frontale propone luci diurne a LED dal design specifico.

A bordo, la scena è dominata da un cockpit che accoglie un’esclusiva console centrale e diversi comandi, come l’Extended Grip (sistema di controllo della trazione) e il joystick multidirezionale per navigare sull’interfaccia multimediale. Con un display digitale TFT (Thin Film Transistor), il cruscotto mette in evidenza il tablet multimediale touch screen sempre connesso Renault R-Link.
Nella versione top di gamma Energy, inoltre, Scénic XMOD Cross offre un volante sportivo, pedaliera e pomello della leva del cambio in alluminio e nuovi elementi di decorazione interna.
L’abitacolo è impreziosito con dettagli hi-tech e sportivi ed è disponibile con un pack pelle/alcantara.

Scénic XMOD Cross offre un vano bagagli dalla capienza massima di 555 l, tra i maggiori della categoria. L’abitacolo, inoltre, comprende altri 71 l di vani supplementari, intelligentemente suddivisi negli spazi interni.

Tra le dotazioni un ulteriore cenno di approfondimento merita il già citato dispositivo Extended Grip, un avanzato sistema di controllo della trazione che rappresenta un’evoluzione dell’antipattinamento e consente all’auto di aderire alla strada anche condizioni di guida difficili. Attivando manualmente il selettore presente sulla console centrale, il conducente può scegliere fra tre modalità di assistenza: Expert, Standard, No Grip.

Con la prima funzione il dispositivo gestisce l’impianto frenante, lasciando al conducente il totale controllo della coppia motrice. Nella modalità Standard, invece, si inserisce automaticamente superando la velocità di 40 km/h. infine, la modalità No Grip ottimizza il controllo dei freni e quello della coppia motrice in funzione delle condizioni di aderenza.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, queste variano a seconda dell’allestimento. Nella versione WAVE le motorizzazioni offerte sono cinque, due benzina ( 1.6 110cv e 1.2 TCe 115cv S&S) e tre diesel (1.5 dCi 110cv, 1.5 dCi 110cv S&S, 1.5 dCi 110cv EDC).
Il livello ENERGY è disponibile con cinque motorizzazioni: un motore a benzina (1.2 TCe 130cv S&S) e quattro diesel (1.5 dCi 110cv, 1.5 dCi 110cv S&S, 1.5 dCi 110cv EDC, 1.6 dCi 130cv S&S).
In dettaglio i motori benzina Energy TCe 115 e 130 e i diesel Energy dCi 110 e 130 sono tutti dotati di tecnologia Stop&Start. Il propulsore Benzina Energy TCe, nella configurazione da 130 CV, abbina performance elevate a consumi ridotti. Infine, la motorizzazione Diesel Energy 1.5 dCi 110cv S&S è best in class del segmento C-Monovolume, per consumi ed emissioni di CO2.

Parliamo di equipaggiamenti. L’allestimento entry level Wave offre: ESP con Hill Start Assist, Extended Grip, cerchi Flexwheels da 16 pollici, barre sul tetto nere, airbag frontali, laterali torace-testa, alzacristalli anteriori e posteriori elettrici, climatizzatore manuale, cruise control, fari fendinebbia, luci diurne a LED, volante regolabile in altezza e profondità, Radio CD Mp3 con Bluetooth® e USB.

In aggiunta, il livello Energy propone di serie l’Easy Access System per l’avviamento del motore e l’apertura e la chiusura delle porte Keyless, i cerchi in lega da 17 pollici, il Navigatore Integrato Tom Tom Live, le barre sul tetto satinate, il climatizzatore automatico bi-zona, i sensori di parcheggio posteriori, la pedaliera in alluminio, i privacy glass, i retrovisori ripiegabili elettricamente, sellerie in misto tessuto/ecopelle con trattamento Teflon e il volante in pelle.

In opzione su tutta la gamma, è disponibile la tecnologia con R-Link, il nuovo tablet touchscreen con numerose App disponibili sul negozio virtuale di Renault R-Link Store.
Il listino prezzi parte da 21.350 euro per la versione Wave offerto in abbinamento al motore 1.6 110Cv per toccare quota 27.400 euro del top di gamma Energy 1.6 dCi 130 CV S&S.

Fotogallery
Vettura che sintetizza il design sportivo tipico di un crossover con la cura per lo stile della famiglia Scénic XMOD, la Renault Scenic XMod Cross offre un assetto rialzato ed esclusivi cerchi in lega Nella versione top di gamma Energy, inoltre, Scénic XMOD Cross offre un volante sportivo, pedaliera e pomello della leva del cambio in alluminio e nuovi elementi di decorazione interna. Nella versione WAVE le motorizzazioni offerte sono cinque, due benzina ( 1.6 110cv e 1.2 TCe 115cv S&S) e tre diesel (1.5 dCi 110cv, 1.5 dCi 110cv S&S, 1.5 dCi 110cv EDC). Il listino prezzi parte da 21.350 euro per la versione Wave offerto in abbinamento al motore 1.6 110Cv per toccare quota 27.400 euro del top di gamma Energy 1.6 dCi 130 CV S&S.

News Correlate
Renault Scenic e Scenic Xmod, arriva la versione limited » Renault Scenic e Scenic Xmod, arriva la versione limited
I prezzi partono da 22.300 euro per la versione Xmod Limited, mentre si sale a 23.800 euro con la Scénic Limited

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]