Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - GP Austria

Banners su Automania.it Tuo Banner Qui Rubrica il Legale su Automania.it
Il TUO Banner QUI

Vuoi promuovere la tua attività su Automania.it? Che aspetti contattaci
Storico tracciato in uso dal 1964 fino al 2003, il Gran Premio d'Austria ritorna nel calendario della Formula 1. La prima gara ufficiale si disputò nel 1963 su un circuito ricavato sull'Aerodromo Aspern nei pressi di Zeltweg.

Noto inizialmente prima con la denominazione di Österreichring e in seguito come A1-Ring, dopo i lavori di ammodernamento negli anni novanta che ne hanno modificato le caratteristiche, la presenza di questa pista nel calendario mondiale è sempre stata subordinata alle condizioni del circuito.

Sul tracciato noto con il nome di Österreichring o Von Österreich, che misurava 5,942 Km, il GP d’Austria venne ospitato dal 1970 al 1987, mentre sull’A1-Ring si svolsero sette edizioni, dal 1997 al 2003.
GP Austria
Dopo l’acquisizione del vecchio impianto A1-Ring a Spielberg da parte della Red Bull, che ha investito sul suo rinnovamento, la pista è stata riaperta con il nome di Red Bull Ring nel 2012. Rispetto al precedente tracciato che poteva ospitare solo 40.000 spettatori, la nuova pista può accogliere fino a 225.000 persone.

Lungo 4.326 km, contro i precedenti 5,9 Km della pista originaria, il nuovo circuito presenta 9 curve, 2 a sinistra e 7 a destra. Il record della pista risale al 2003 ed è stato ottenuto da M. Schumacher con il tempo di 1:08.337.
News Formula 1 e Rally
Nel Gran Premio dell´Olanda trionfo di Oscar Piastri » Nel Gran Premio dell´Olanda trionfo di Oscar Piastri
Podio per Verstappen e sorpresa Hadjar, ko le Ferrari e Norris
L’Aston Martin Vantage S, si trasforma nella safety car ufficiale di Formula 1 » L’Aston Martin Vantage S, si trasforma nella safety car ufficiale di Formula 1
Atteso il debutto della vettura sul circuito Olandese di Zandvoort
Sul circuito dell’Hungaroring vittoria d Norris, doppietta McLaren » Sul circuito dell’Hungaroring vittoria d Norris, doppietta McLaren
Secondo posto per Piastri seguito da Russell, quarto Leclerc
Oscar Piastri trionfa in Belgio, doppietta McLaren con Norris » Oscar Piastri trionfa in Belgio, doppietta McLaren con Norris
Terzo posto per la Ferrari di Leclerc seguito da Verstappen

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]