Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - F1 Abu Dhabi - Gran Premio di EAU

Banners su Automania.it Tuo Banner Qui Rubrica il Legale su Automania.it
Il TUO Banner QUI

Vuoi promuovere la tua attività su Automania.it? Che aspetti contattaci
Lungo 5.555 metri, di cui 1200 metri riservati ad un rettilineo da record, il circuito di Yas Marina si trova negli negli Emirati Arabi e sorge su un’isola artificiale. Disegnato da Hermann Tilke, noto progettista dei tracciati di ultima generazione, la sua costruzione è stata avviata nel 2007 e vi hanno partecipato circa 14mila operai. Gli organizzatori assicurano che le tribune coperte possono ospitare fino a 50mila spettatori.

Tante le strutture presenti intorno al tracciato, all’insegna del lusso e della tecnologia: un hotel a 5 stelle sotto il quale transitano le vetture, una torre alimentata da pannelli solari, una scuola di guida, un karting centre e un business park. Quattro grandi tribune costeggiano la pista: la Main GrandStand, la West Gran Stand, la Noth Grand Stand e la South Grand Stand.

L’impianto offre un lunghissimo rettilineo, grandi vie di fuga, impianto di illuminazione permanente, 21 curve, uscita dei box che passa sotto la pista, studiata per permettere alle vetture di raggiungere velocità di circa 320 km/h.

F1 Abu Dhabi Il tracciato, che si corre in senso antiorario, propone un mix di curve diverse, prevalentemente strette e angolate. La più spettacolare è quella che gira intorno alla Marina. I piloti devono percorrere la distanza totale di 305,5 km in 55 giri. Sul lungo rettilineo le monoposto possono raggiungere punte massime di 317 km/h, mentre la velocità media è di 198 km/h. La pit-lane passa sotto la pista prima di ricongiungersi al circuito. Tre sono i punti in cui si possono effettuare sorpassi.

Ulteriore particolarità è rappresentata dalla collocazione oraria della gara: si inizia a correre al tramonto e si termina con le luci artificiali.
News Formula 1 e Rally
L’Aston Martin Vantage S, si trasforma nella safety car ufficiale di Formula 1 » L’Aston Martin Vantage S, si trasforma nella safety car ufficiale di Formula 1
Atteso il debutto della vettura sul circuito Olandese di Zandvoort
Sul circuito dell’Hungaroring vittoria d Norris, doppietta McLaren » Sul circuito dell’Hungaroring vittoria d Norris, doppietta McLaren
Secondo posto per Piastri seguito da Russell, quarto Leclerc
Oscar Piastri trionfa in Belgio, doppietta McLaren con Norris » Oscar Piastri trionfa in Belgio, doppietta McLaren con Norris
Terzo posto per la Ferrari di Leclerc seguito da Verstappen
Nel Gran Premio della Gran Bretagna trionfo di Norris » Nel Gran Premio della Gran Bretagna trionfo di Norris
Doppietta McLaren con Piastri, primo podio di Hulkenberg

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]