Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - GP del Messico

Banners su Automania.it Tuo Banner Qui Rubrica il Legale su Automania.it
Il TUO Banner QUI

Vuoi promuovere la tua attività su Automania.it? Che aspetti contattaci
L’Autodromo Hermanos Rodríguez è un circuito permanente creato per la Formula 1 e realizzato presso Città del Messico, la capitale del Paese. Il primo Gran Premio del Messico risale al 1962, subito dopo l’inaugurazione dell’Autodromo Hermanos Rodríguez, ma fu introdotto nel calendario della Formula 1 a partire dal 1963. La pista era nota per la sequenza di ben sette curve consecutive e per la Peraltada, la lunga e veloce curva che immetteva sul rettilineo di partenza e che non presentava vie di fuga. L’ultimo Gran Premio disputato si svolse nel 1992.

La pista è stata abbandonata per diverso tempo e dopo un’assenza dal circus di oltre 20 anni è stata completamente ridisegnata per essere nuovamente utilizzata per disputare le gare di Formula 1.
GP Messico circuito F1
Tra le novità previste dal nuovo tracciato troviamo i nuovi box e interventi sulla pista per assicurare la massima sicurezza dei piloti in gara. Il progetto è stato affidato al noto architetto Hermann Tilke, che ha reso la zona centrale più scorrevole ed ha eliminato la nota curva Peraltada (una sorta di Parabolica), a favore di un tratto più lento che passa all’interno dello stadio, dove sono disposte numerose tribune. Il lungo rettilineo, presente nel primo settore, permette di effettuare molti sorpassi, mentre il secondo settore appare più tecnico con la presenza di curve a bassa percorrenza miste a tratti veloci. Infine, il terzo settore risulta particolarmente lento e tortuoso.
News Formula 1 e Rally
L’Aston Martin Vantage S, si trasforma nella safety car ufficiale di Formula 1 » L’Aston Martin Vantage S, si trasforma nella safety car ufficiale di Formula 1
Atteso il debutto della vettura sul circuito Olandese di Zandvoort
Sul circuito dell’Hungaroring vittoria d Norris, doppietta McLaren » Sul circuito dell’Hungaroring vittoria d Norris, doppietta McLaren
Secondo posto per Piastri seguito da Russell, quarto Leclerc
Oscar Piastri trionfa in Belgio, doppietta McLaren con Norris » Oscar Piastri trionfa in Belgio, doppietta McLaren con Norris
Terzo posto per la Ferrari di Leclerc seguito da Verstappen
Nel Gran Premio della Gran Bretagna trionfo di Norris » Nel Gran Premio della Gran Bretagna trionfo di Norris
Doppietta McLaren con Piastri, primo podio di Hulkenberg

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]