Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - F1 Spa - Gran Premio del Belgio

Il GP del Belgio si svolge sul circuito di Spa-Francorchamps, uno dei tracciati più amati dai piloti. E’ la più antica pista del Belgio, inserita nel calendario delle gare già dal 1924 e comparsa nel circus della Formula 1 nel 1950, anno della istituzione del Mondiale. Con i suoi, attuali, 7 km (e 4 metri) e i suoi 84 anni di storia, questo tracciato è il più lungo tra quelli presenti nel Mondiale e per la sua complessità e difficoltà rappresenta una sfida per i piloti più titolati.

La gara parte con il lento tornante de La Source per poi dirigersi a grande velocita' verso la curva Eau Rouge, seguita dalla piega verso destra del Raidillon. L'Eau Rouge, letteralmente acqua rossa, dal nome del fiume poco distante, è una delle curve più veloci e pericolose del Mondiale. E’ caratterizzata da un cambio di livello nel manto stradale che crea una specie di salto. Non tutti i piloti la percorrono a cuor leggero a causa della sua pericolosità.

F1 Spa Si affronta, poi, il rettilineo del Kemmel per arrivare alla chicane Les Combes, molto veloce, per poi scendere alle curve Malmedy, Rivage e Bruxelles. Da qui in avanti si trova la parte più' intrigante del tracciato: il velocissimo curvone Pouhon, la chicane Fagnes, la curva Stavelot e la lunghissima e veloce curva Blanchimont, spesso teatro di vari incidenti. Si affronta poi la bus stop, il punto più lento della pista, e si arriva sul rettilineo di partenza.

Tutto il tracciato del Gran Premio del Belgio va percorso a velocità molto elevate che regalano emozioni e spettacolarità.
News Formula 1 e Rally
Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes » Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes
Secondo Verstappen, primo podio per Antonelli terzo
Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren » Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren
Secondo posto per Norris seguito da Leclerc
Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta » Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta
Secondo posto per Leclerc, terzo gradino del podio per Piastri
Nel Gran Premio dell’Emilia Romagna trionfo di Max Verstappen » Nel Gran Premio dell’Emilia Romagna trionfo di Max Verstappen
Podio per la McLaren con Norris e Piastri, rimonta della Ferrari

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]