Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - F1 Nurburgring per il GP di Germania

Il circuito di Nurburgring trae la propria denominazione dal castello di Nürburg ed è stato inaugurato nel 1927.

Il tracciato rappresenta una pista storica della Germania ed ha subito nel corso degli anni una serie di modifiche dettate da motivi di sicurezza, che hanno indotto la Fia ad abbandonare per un lungo periodo il circuito.

F1 circuit Nurburgring GP Germany Un incidente terribile fu quello che vide coinvolto il pilota Niki Lauda nel 1976 e che ha determinato la chiusura della pista e la costruzione di un nuovo tracciato, che ha ospitato il Gran Premio d’Europa sino al 2007 per poi ridiventare sede del Gran Premio di Germania dal 2009 in alternanza con il circuito di Hockenheim.

Il circuito odierno rappresenta una piccola porzione di quello originario, la cui lunghezza raggiungeva i 23 km ed era suddiviso in due parti, Nordschleife (anello nord), e il Sudschleife (anello sud). Nel 1984 prese forme la nuova pista sulle basi dell'anello sud, offrendo ai piloti una pista ardua, che mette a dura prova la tenuta delle vetture con l'alternanza di curve lente e veloci con rettilinei e saliscendi.

La pista misura una lunghezza di 5.148 km e nella gara sono previsti 60 giri per un totale di 308.863 km. Il record della pista appartiene a Michael Schumacher, che nel 2004, a bordo della sua Ferrari, chiuse il giro più veloce in 1’29”468.
News Formula 1 e Rally
Sul circuito di Miami doppietta McLaren, vince Oscar Piastri » Sul circuito di Miami doppietta McLaren, vince Oscar Piastri
Sul podio rispettivamente Lando Norris e George Russell, delusione Ferrari
Nel Gran Premio dell´Arabia Saudita vittoria di Piastri, in testa al Mondiale » Nel Gran Premio dell´Arabia Saudita vittoria di Piastri, in testa al Mondiale
Alle sue spalle Verstappen seguito dal primo podio della stagione per Leclerc
La McLaren di Oscar Piastri trionfa nel Gran Premio del Bahrain » La McLaren di Oscar Piastri trionfa nel Gran Premio del Bahrain
Seguono Russell che si difende da Norris terzo, Ferrari veloci ma non basta
A Suzuka vince Max Verstappen davanti alle McLaren » A Suzuka vince Max Verstappen davanti alle McLaren
Podio di Norris e Piastri, gara sorprendente di AntonelliPodio di Norris e Piastri, gara sorprendente di Antonelli

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]