Formuala 1   Home     Formula 1    News     Museo Ferrari     Competizioni    |  FOTO     |  VIDEO    |  Newsletter  | 
  Formula 1 - Grand Prix
Calendario circuiti Formula 1 - 2024

GP Australia
AUS
GP Cina
CHN
GP Giappone
JAP
GP Bahrain
BAH
GP ASU
ASU
GP USA
USA
GP Emilia Romagna Imola
ITA
GP Monaco
MON
GP Spagna
ESP
GP Canada
CAN
GP Austria
AUS
GP Gran Bretagna
GBR
GP Belgio
BEL
GP Ungheria
HUN
GP Olanda
OLA
GP Italia Monza
ITA
GP Arzebaigian
AZE
GP Singapore
SIN
GP USA
USA
GP Messico
MEX
GP Brasile
BRA
GP USA
USA
GP Qatar
QAT
GP EAU
EAU

Circuiti F1 - GP di Gran Bretagna a Silverstone

Sul tracciato di Silverstone, situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire, si corre dal lontano 1948. Insieme al Gran premio d’Italia, il tracciato inglese è la pista che da più tempo è presente nel campionato di Formula 1. La superficie del tracciato, che sorge sui resti di un aeroporto dismesso della Royal Air Force, si estende su due diverse contee: metà nel territorio del Buckinghamshire e l'altra metà nel Northamptonshire. Disposto su un altopiano investito costantemente dal vento, la pista offre un’estrema variabilità delle condizioni meteorologiche con un clima capriccioso e imprevedibile.

GP Silverstone Prima delle modifiche apportate nel 1991, Silverstone era una delle piste più veloci presenti nel calendario, grazie alla presenza di curve veloci come la Copse, Stowe e Club, che regalavano brividi. Dal 2010, la F1 si disputerà a Donington Park, sulla pista ora utilizzata dal Motomondiale.

Il circuito misura 5.141 metri, percorsi 60 volte per un totale di 308,355 km. Le curve sono 17, 10 a destra e 7 a sinistra. I punti più interessanti sono la successione delle Maggots, Becketts e Chapel.

La pista del Gran Premio di Gran Bretagna è una delle poche dove è ancora possibile sorpassare, specialmente alla fine dell’Hangar Straight, prima della curva Stowe. Altri punti favorevoli ai sorpassi sono le curve Woodcote e Copse, che aprono e chiudono il rettilineo del traguardo.
News Formula 1 e Rally
Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes » Vittoria di Russell nel gran premio del Canada, doppio podio Mercedes
Secondo Verstappen, primo podio per Antonelli terzo
Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren » Piastri vince sul circuito di Barcellona, doppietta McLaren
Secondo posto per Norris seguito da Leclerc
Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta » Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta
Secondo posto per Leclerc, terzo gradino del podio per Piastri
Nel Gran Premio dell’Emilia Romagna trionfo di Max Verstappen » Nel Gran Premio dell’Emilia Romagna trionfo di Max Verstappen
Podio per la McLaren con Norris e Piastri, rimonta della Ferrari

Newsletter

Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]