Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Euromobility: in Italia meno auto, ma più ecologiche


28/12/2010

di Grazia Dragone

Il rapporto pubblicato evidenzia dati incoraggianti sulla qualità dell’aria cittadina e rileva un decremento dell’indice di motorizzazione


Euromobility: in Italia meno auto, ma più ecologiche Auto ecologiche in rapida diffusione sul territorio nazionale. Questo è ciò che emerge dal rapporto pubblicato da Euromobility, nota associazione patrocinata dal ministero dell'Ambiente con il contributo di Assogasliquidi e del Consorzio Ecogas, che fa della diffusione di nuove forme di mobilità e trasporto la propria missione.

Secondo i dati rilevati durante il 2010, c’è stato un decremento in fatto di immatricolazioni, calate di oltre mezzo punto e che si sono fermate al valore di 60,78 auto ogni 100 abitanti.

Lo studio ha preso in esame 50 città italiane ed ha evidenziato che le auto con minore impatto ambientale, Euro IV ed Euro V, rappresentano il 39,4% del parco auto italiano.
Torino è la città più virtuosa grazie alla presenza del 2,6 % di veicoli Euro V. Aumentano anche i mezzi alimentati a gpl e metano, la cui percentuale è salita dal 4,72% del 2008 al 6,06% del 2009. Le auto a gpl sono ora il 4,27% del totale, mentre quelle a metano l'1,79%.

Cresce anche la mobilità alternativa, rappresentata dal bike sharing, che sta dilagando in città come Parigi, e che si sta diffondendo anche nel Belpaese. Il settore è in costante crescita come dimostra l’aumento del 51% di utenti con un incremento delle biciclette pari al 12%. Meno riuscita la missione del car sharing, il cui numero è diminuito del 3,6%, mentre l'incremento degli utenti è stato dello 0,7%.

Anche sul fronte della qualità dell’aria delle nostre città i risultato sono incoraggianti. Il PM10 delle città esaminate è in calo. Leader di questa particolare classica è Bolzano con 7 giorni di superamento, mentre la peggiore è Siracusa con 309 giorni.

News Correlate
Troppe auto vecchie in Italia » Troppe auto vecchie in Italia
Al 1° gennaio 2015 sulle nostre strade circolavano circa 37 milioni di autovetture. Di queste, quasi il 30% sono euro 0, euro 1 ed euro 2
A Parigi un semaforo per i ciclisti » A Parigi un semaforo per i ciclisti
Il nuovo sindaco della capitale francese, Anne Hidalgo, ha deciso che le biciclette potranno passare anche con il semaforo rosso.
Parco auto in Italia: il 93,5% delle vetture circolanti non è verde » Parco auto in Italia: il 93,5% delle vetture circolanti non è verde
Le auto ecologiche piacciono poco agli italiani, lo dice l´Osservatorio Metanauto dopo l´analisi sui dati Aci
Armonizzare l’auto nel sistema dei trasporti cittadino » Armonizzare l’auto nel sistema dei trasporti cittadino
I dati emersi in un convegno nazionale. Italia e Cina firmano un memorandum per la produzione di mezzi elettrici
Ministero dei Trasporti: “I semafori T-Red sono regolari” » Ministero dei Trasporti: “I semafori T-Red sono regolari”
Le infrazioni sospese, per un totale di 60 milioni, potrebbero ora essere pretese agli automobilisti multati

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]