Notizie
Arriva la nuova Audi S3 Cabrio
20/02/2014
di Gianluca Maxia
Il costruttore tedesco presenta la versione sportiva della compatta cabriolet su base A3
|
Come fosse una collezione di vestiti primavera estate, così in pieno inverno l’Audi presenta l’S3 Cabrio. Cambiata molto con il nuovo telaio, l’Audi A3 Cabrio, ed ora quindi anche all’Audi S3 Cabriolet, ha acquistato una linea molto più elegante e ricca di compiutezza secondo i più classici stilemi delle vetture cabrio, che vedono molto bello un vano bagagli che continua la linea di cintura della carrozzeria. Questa linea di cintura pulita mancava alla precedente versione di A3 Cabrio che a capote aperta era sproporzionatamente corta nel posteriore, sembrava finire con la capote; ora l’Audi A3 Cabrio presenta una bella proporzione tra anteriore e posteriore.
Le prestazioni garantite dal motore e dalla meccanica sono decisamente degne di nota: il motore 2.0 litri con tecnologia TFSI produce 300 CV e 380 Nm, che vengono perfettamente gestiti dalla trazione Quattro e dal cambio S Tronic a doppia frizione, ormai devenuto un vero must have delle vetture prestazionali del gruppo Audi Volkswagen.
Questo comparto tecnico permette all’Audi S3 Cabriolet di primeggiare nel suo segmento con un ottimo 5,4 secondi nello scatto per raggiungere i 100 km/h partendo da fermo, e permettono alla cabrio tedesca di toccare i 250 km/h di velocità massima autolimitata. L'Audi S3 Cabriolet dichiara una massa totale di 1.620 kg, sottolineando orgogliosamente che il 56% del peso grava sull'asse anteriore, e un consumo medio di 7,1 l/100 km, con 165 g/km di CO2.
Come da tradizione Audi la caratterizzazione estetica delle vetture S è sempre molto modesta, in questa versione cabrio si sono spinti un pelo più in la rispetto alla berlina. Nella Cabrio oltre ai quattro scarichi posteriori integrati nel diffusore troviamo un kit aerodinamico con finiture platinum gray, l'assetto sportivo, lo sterzo con rapporto variabile elettromeccanico e i cerchi in lega d'alluminio 8x18” con pneumatici 225/40, che nascondono parzialmente alla vista l'impianto frenante sportivo con dischi anteriori da 340 mm. In opzione è disponibile il sistema Magnetic Ride, che agisce sugli ammortizzatori e può essere regolato dall'Audi Drive Select che influisce anche sulla risposta del motore, del cambio e dello sterzo. Questa versione top di gamma sarà disponibile a partire dall'estate, con un prezzo di riferimento per il mercato tedesco di 48.500 euro.
|
| |
|
|