Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

PSA Peugeot-Citroen: la nuova tecnologia e-Hdi


10/06/2010

di Andrea Bonino

Abbatterà del 15% emissioni e consumi. Una vera e propria rivoluzione entro la fine del 2010


PSA Peugeot-Citroen: la nuova tecnologia e-Hdi Ormai, dopo decenni e decenni di sprechi e di non rispetto per l’ambiente, l’umanità si è finalmente accorta che il Pianeta sta morendo per colpa nostra. Per colpa dell’uomo che non ha badato a spese pur di portare avanti lo sviluppo e la tecnologia, pur di produrre fantamiliardi di euro, senza tenere conto delle foreste, dei mari, degli oceani, dei ghiacciai e, soprattutto dell’effetto serra. A questo proposito le case automobilistiche stanno facendo a gara per costruire e mettere sul mercato macchine in grado di rispettare l’ambiente, ridurre i consumi e ovviamente inquinare il meno possibile con emissioni sempre meno letali per la nostra amata Terra. La PSA Peugeot-Citroen è avanti anni luce rispetto alle rivali e proprio in questa direzione va il nuovo sistema “e-Hdi”. La sigla HDI sta per “High pressure direct injection” che indica le vetture amiche dell’ambiente visti i consumi ridotti e le emissioni più basse del mercato.
Il gruppo francese ci crede da tantissimi anni e ha investito milioni e milioni di euro per garantire al globo un futuro migliore. Già nel 1998, con i primi Diesel Hdi, Peugeot riuscì a ridurre del 20% le emissioni rispetto ai diesel tradizionali mentre il 2000 sarà ricordato dal costruttore transalpino come un anno da bollino rosso, anzi verde, considerando il debutto del FAP, il filtro anti particolato e della 206 HDi ECO con emissioni di CO2 pari a 120 g/km.

Ora la PSA Peugeot-Citroen ha intenzione di fare ancora di più con il nuovo sistema e-Hdi, in grado di abbattere del quindici per cento le emissioni e i consumi. Un bel cinque per cento di vantaggio rispetto ai “vecchi” modelli. La casa costruttrice sta cercando di migliorare i suoi prototipi e regalare aria sempre più pulita a tutti. Tanto di cappello. Se tutte le case automobilistiche di fossero svegliate prima probabilmente i ghiacciai non si starebbero sciogliendo da anni e l’effetto serra sarebbe grosso come una pallina da tennis. Un altro “coniglio” dal magico cilindro presentato in questi giorni in anteprima mondiale a Parigi. E’ una nuova generazione di “Stop&Start” che abbina un alternatore reversibile a un motore diesel. La differenza rispetto all’Hdi semplice? Questa evoluzione potrà essere montata anche sui motori diesel della gamma a gasolio ed equipaggerà gran parte dei modelli Peugeot e Citroen a partire dalla fine del 2010. Una vera e propria rivoluzione. L'originalità del sistema e-Hdi è dovuto alla combinazione di parecchie tecnologie. Un sistema Stop&Start con alternatore reversibile di seconda generazione, un sistema e-booster, che permette la riaccensione immediata del motore, un sistema di gestione elettronica dell'alternatore capace di recuperare l'energia in fase di decelerazione, un cambio con rapporti ottimizzati. La Citroen C5 seguita dalla nuova Citroen C4 saranno le prime automobili del gruppo a beneficiarne. Ma è soltanto l’inizio di una nuova generazione di macchine “amiche dell’ambiente”.
Il gruppo francese non si ferma qui e lancerà tra il 2010 e il 2012 anche la “Peugeot iOn” e “Citroën C-ZERO”, veicoli al 100% elettrici. Poi sarà la volta della “Peugeot 3008 HYbrid4” e della “Citroën DS5 HYbrid4”, veicoli ibridi diesel. Nel 2009 PSA Peugeot Citroën ha commercializzato quasi un milione di automobili che emettono meno di 130 g di CO2/km, di cui più di 750.000 emettono meno di 120g di CO2/km. L'obiettivo del Gruppo è di vendere un milione di auto che emettano meno di 120 g di CO2/km entro il 2012.

News Correlate
Citroen: l´Electric Tour giunge a Roma » Citroen: l´Electric Tour giunge a Roma
L´evento prevede la presentazione delle vetture C-Zero, Berlingo First Electric e l´ibrida Revolte

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]