Notizie
Apre ufficialmente il World Expo Shanghai 2010
30/04/2010
di Maura De Sanctis
L´Esposizione Universale di Shanghai preannuncia circa 70 milioni di visitatori
|
Il World Expo Shanghai è un alveare di attività. Alla manifestazione, che rimarrà aperta fino al 31 ottobre, partecipano più di 240 paesi e 50 organizzazioni internazionali. Più di 70 milioni di visitatori sono attesi a visitare la fiera, la più grande nella storia.
Naturalmente non manca l’Italia, con un padiglione denominato “La città dell’uomo - vivere all’italiana” appositamente progettato dagli architetti Imbrighi ed Associati che hanno creato una città in miniatura dove il pubblico potrà ammirare sia la creatività sia il Know-how tecnologico che da sempre accompagnano tutte le creazioni made in Italy: innovative tecniche di costruzione eco-sostenibile, materiali e tecnologie, all’avanguardia come l’XL120 Antracite terra, creato appositamente per l'occasione da GranitiFiandre, partner del Commissariato Generale del Governo italiano per l'Expo 2010, usata per spianare il padiglione e costituita dal 40% di materiali riciclati. All’Expo saranno protagonisti anche noti brand automobilistici italiani tra cui la Ferrari con la 599 HY-KERS che Automania ha già avuto modo di fotografare ed ammirare dal vivo presso il salone dell'auto di Ginevra, la nuova Lamborghini Gallardo LP 570-4 Superleggera e la Fiat con vetture d’epoca.
Il vicepresidente cinese Xi Jinping ha già visitato lo Shanghai World Expo Park. In particolare si è soffermato sul padiglione della Cina, dello Chongqing, Zhejiang, Jiangxi, Hong Kong, Macao, Danimarca, Germania, Corea ed anche il padiglione delle Nazioni Unite. Presenti all’Expo anche Serge Abou, l'ambasciatore dell'Unione europea in Cina e il Commissario generale del padiglione dell'UE, che ha espresso la sua gratitudine quando è stato completato il padiglione dell'Unione europea: una gigantesca “cellula cerebrale” con maxi schermi che mostreranno ai visitatori le immagini ed i suoni della vita europea: scene di antiche città europee, il vino e il cibo e l'ultima scienza e tecnologia. “Intelligente per l'Europa” è stato scelto come motto per la mostra, che mira a creare connessioni oltre i confini nazionali per raggiungere la pace e la prosperità.
Il padiglione degli Stati Uniti è una struttura in acciaio grigio mammut che vuole assomigliare ad un aquila che stende le sue ali in segno di benvenuto. Il tema del padiglione USA è “La sfida” e porta con sè tutta la storia dinamica ed emotiva dello spirito americano della perseveranza e dell'innovazione, il tutto presentato attraverso una serie di presentazioni multi-dimensionali hi-tech. Il padiglione americano si presenta come un luogo di opportunità e di diversità in cui le persone si riuniscono per ispirare e creare il cambiamento. Il tema comprende una molteplicità di valori fondamentali, centrali per lo spirito americano: la sostenibilità, lavoro di squadra, salute, tecnologia e innovazione. Questi valori creano le basi per il modo di vita americano, a dimostrazione che i sogni non hanno limiti e le opportunità sono facilmente raggiungibili.
Ma l'Expo 2010 nella città di Shanghai non esaurirà il suo compito quest’anno. Infatti sarà la piattaforma ideale non solo per lanciare il primo concorso internazionale del “Better City, Better Life”, tema della mostra ma soprattutto costituirà un Centro di ricerca e di formazione sulla Progettazione Environmentally-friendly. Il Centro ospiterà ricercatori e studiosi provenienti da diversi paesi ed istituzioni che qui faranno ricerche e si scambieranno idee. Ogni anno, ci sarà un Gran Premio per premiare la migliore realizzazione scientifica. L’Expo di Shanghai è dunque destinato a diventare un centro di istruzione dove governi, imprese e istituzioni di tutto il mondo invieranno i loro funzionari, scienziati ed il personale per imparare ad avere una visione globale sul futuro della pianificazione urbana e ad apprezzare una migliore qualità di vita per il domani.
|
| |
|
|