Notizie
Tram a Milano: ritorneranno di colore Giallo
18/12/2010
di Domenico Scalera
Gusto retrò per i mezzi pubblici del capoluogo lombardo
|
L’Atm in collaborazione con il comune di Milano e la IGPDecaux, ha deciso di ritornare alle origini storiche, quando a Milano circolavano i tram di colore giallo ed avevano la corona superiore dedicata alla pubblicità, più conosciuta nella prima metà del Novecento con il termine “Imperiale”.
Una salto nel passato per salutare definitivamente il colore arancio dei tram; sia le vecchie vetture Carrelli del 1928 e sia i nuovi mezzi di trasporto riscopriranno dentro e fuori, la loro livrea originale: quel giallo crema che viene definito “Giallo Milano”. Un Mix che farà da trait d’union tra il moderno ed il passato e che servirà anche ad avere dei tram più tecnologici. La tinta si avvicina alla stessa già utilizzata per il mezzo più agevole ed ecologico della città, le biciclette del bikesharing. Per quanto riguarda i bus ed i filobus manterranno il loro colore verde, simbolo del percorso “green” della città di Milano e che si distingueranno per la presenza del marchio ECObus, a sottolineare il basso impatto ambientale. A questi mezzi pubblici ricordiamo che verranno affiancate anche le vetture del carsharing, uno dei pochi casi al mondo che consentirà l’utilizzo di auto elettriche per una mobilità sostenibile nel capoluogo lombardo.
“Guidare questa società – ha detto il presidente di Atm Elio Catania - oltre che essere un onore è una grande responsabilità. Atm, non è solo un’azienda di trasporto pubblico ma fa parte della città di Milano che la rappresenta in tutto il globo. Nel segno di questa responsabilità Atm vuole dare un contributo importante al volto della città di Milano. In quest’ottica abbiamo voluto dare un’attenzione particolare a tutti i nuovi progetti lanciati in questi anni, affinché contribuissero a rendere Milano sempre più quella capitale del design riconosciuta in tutto il mondo”.
Per voce di Maurizio Cadeo, assessore all’Arredo Urbano, al Decoro e al Verde del Comune di Milano: “La pubblicità si deve coniugare con l’estetica e il lavoro del Comune di Milano è andato in questa direzione quando abbiamo realizzato il nuovo regolamento della pubblicità volto a dare ordine e decoro agli impianti pubblicitari vissuti anche come elementi di arredo urbano. La pubblicità il design e senso estetico sono nel DNA milanese da sempre. In questo senso anche il tram di luce, oltre a rappresentare il nostro augurio itinerante di buone feste, è una perfetta sintesi di questo felice connubio”.
Quello che è certo è che ai milanesi interessa più la puntualità dei mezzi pubblici di trasporto e molto meno il loro design o colore. E a tal proposito Elio Catania precisa che si ritiene soddisfatto dell’indice di puntualità cui è arrivato il servizio, ben il 78% e che l’obiettivo per il futuro è di incrementare tale percentuale. Per fare ciò è necessario costruire più corsie e più semafori e questo richiederà tempo e risorse economiche.
|
| |
|
|