Notizie
Arriva anche in Italia la Nintendo 3DS: il gioco si fa 3D
26/03/2011
di Michele Formichella
Ieri il lancio europeo della nuova console con cui giocare anche senza occhialini
|
Sono passati quasi 6 anni dal lancio della prima Nintendo Ds: un successo mondiale che ha reso la Casa giapponese leader indiscusso dell'intrattenimento domestico con i suoi Mario Bros, Street Fighters, Nintendogs-cats, Rayman e tutti gli altri famosissimi titoli.
Ora - ieri per la precisione - dopo che in Giappone ha già esordito qualche settimana prima del tremendo terremoto, in Europa (e dunque anche in Italia) arriva l'ultima versione della consolle per eccellenza: la nuova Nintendo 3DS, che promette emozioni e divertimento a tutti tondo, o meglio, a tre dimensioni anche senza gli ingombranti occhialini.
Affiancando al successo di vendite che si è registrato in Giappone con il lancio in Europa e (domenica) negli States, i vertici della Nintendo puntano a vendere 4 milioni di unità entro la fine del mese, che coincide con la fine dell'anno fiscale, anche se il prezzo di lancio di 259euro non rende di certo abbordabile la nuova console.
Costo a parte, è anche l'altro punto di forza della nuova Nintendo 3DS, ovvero la possibilità di giocare in 3D senza occhialini, che è stata subito messa sotto osservazione.
Grazie allo schermo a cristalli liquidi con effetto stereoscopico tridimensionale regolabile, infatti, Nintendo 3DS è in grado di visualizzare immagini percepite come tridimensionali senza l’uso di occhiali e di scattare fotografie tridimensionali visualizzabili in 3D, ma - come anche dalla stessa Nintendo avvisano - può affaticare la vista e, di fatto, l'uso della nuova Nintendo 3DS è sconsigliato ai minori di sei anni.
Riusciranno i genitori italiani ad impedire ai figli men che 6enni di restare incantati difronte alle nuove magie della Nintendo 3DS?
|
| |
|
|