Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Toyota Avensis 2012: caratteristiche e listino


15/12/2011

di Grazia Dragone

Design aggiornato, comfort elevato e tanta tecnologia sono le armi vincenti della nuova generazione


Toyota Avensis 2012: caratteristiche e listino Countdown iniziato per l’arrivo sul mercato della rinnovata Toyota Avensis, che promette più appeal e tecnologia. Progettata e realizzata nel Vecchio Continente, la vettura, offerta nelle configurazioni berlina e wagon, si pone l’obiettivo di conquistare l’esigente palato dell’automobilista europeo.

L’arrivo alle nostre latitudini è previsto per gennaio 2012, quando i punti di forza della nuova Avensis rappresentati dalla spaziosità, dalla versatilità e dall’efficienza, dovranno superare il difficile test di un mercato che non accenna a mostrare spiragli di ripresa. Ma la vettura, appartenente al segmento D, ha numerose armi nel suo carnet.
Il design risulta affinato e si abbina ad un’elevata qualità delle finiture e ad un grande comfort di bordo, ottenuto grazie alla riduzione dei livelli di isolamento acustico. Inoltre, Toyota introduce sulla nuova Avensis anche l’innovativa tecnologia Touch & Go Plus.

Grazie all’ampia scelta tra due tipi di carrozzeria, tre motori diesel e uno a benzina, due trasmissioni e due allestimenti, la nuova Avensis è stata costruita su misura per il mercato europeo, il cui segmento di appartenenza mostra il 70% di preferenze per le unità diesel, una tendenza intorno al 64% in favore delle vendite flotte e la preferenza per la wagon da parte di oltre il 50% dei clienti.
La carrozzeria è offerta in sei differenti tonalità: White, Grey met., Dark Grey met., Deep Blue met., Deep Titanium met. e Black met, mentre gli allestimenti in catalogo sono due, Avensis Lounge e Style Safety.

Il primo prevede interni in pelle ed Alcantara, cerchi in lega da 18 pollici sulle motorizzazioni 2.2 diesel, da 17 pollici sulle altre ed una grande quantità di equipaggiamenti tecnologici come lo smart entry e push start, i sensori pioggia e crepuscolari, lo specchietto elettrocromatico.
L’allestimento Style Safety, disponibile solo per la motorizzazione 2.2 D-CAT con trasmissione automatica, propone i cerchi in lega da 18 pollici, il tetto panoramico con tendina elettrica e lo Xenon Pack, gli interni in pelle, i sedili anteriori riscaldati, il volante regolabile elettricamente, l’impianto audio premium, i sensori di parcheggio posteriori. Di serie, inoltre, i più avanzati sistemi di sicurezza quali il Pre-Crash System(PCS) con Cruise Control Adattivo (ACC), Lane Keep Assist e Lane Departure Warning.

Disponibile di serie su tutta la gamma, il Toyota Touch & Go Plus fa il suo esordio a bordo della nuova Avensis, aggiungendo nuove caratteristiche al sistema multimediale touch screen di Toyota.
Sviluppato in Europa, il sistema è disponibile in 14 lingue e offre tutte le più comuni funzioni di navigazione, tra cui le informazioni sul traffico. Inoltre disponendo di un telefono cellulare compatibile attraverso la funzione Bluetooth, il sistema offre una connessione di bordo a Google Local Search, il database di ricerca più aggiornato. Presente, anche, un avanzato sistema di riconoscimento vocale.
Il sistema incorpora, infine, una funzione per l’invio e la ricezione di SMS ed e-mail e, grazie al database Gracenote, una funzione musicale play more like this, con la possibilità di ascoltare musica in base ai generi musicali.

Le motorizzazioni diesel dominano nel segmento D, e Toyota ha deciso di adeguare la sua unità turbodiesel 2.0 D-4D da 124 CV alle esigenze di mercato. L’unità dispone di un nuovo turbocompressore, quindi, anche con regimi ridotti la coppia è stata incrementata da 234 a 280 Nm. In generale, il motore risulta più silenzioso, l’efficienza dei consumi migliorata e le emissioni di CO2 diminuite di circa il 15%, passando da 139 a soli 121 g/km.
Oltre all’unità 2.0 D-4D turbodiesel da 124 CV, la gamma delle motorizzazioni offre: un motore 2.2 D-4D da 150 CV disponibile con Filtro Anti Particolato (DPF) e il motore benzina 1.8 da 147 CV. Tutti i motori sono affiancati da trasmissioni manuali a 6 rapporti. A questi si affianca l’unità 2.2 D-CAT con DPNR da 150 CV con trasmissione automatica a 6 rapporti, mentre l’unità 1.8 benzina può essere equipaggiata con trasmissione a variazione continua Multidrive S con comandi posizionati sullo sterzo.

Parliamo di prezzi. L’entry level, rappresentata dalla berlina 1.8 benzina è offerta a partire da 27.600 euro, che salgono a 28.400 euro nella 2.0 diesel. A parità di equipaggiamento la wagon costa 1.000 euro in più.

Fotogallery
L’arrivo alle nostre latitudini è previsto per gennaio 2012, quando i punti di forza della nuova Avensis rappresentati dalla spaziosità, dalla versatilità e dall’efficienza, dovranno superare il difficile test del mercato. Grazie all’ampia scelta tra due tipi di carrozzeria, tre motori diesel e uno a benzina, due trasmissioni e due allestimenti, la nuova Avensis è stata costruita su misura per il mercato europeo. La carrozzeria della Toyota Avensis 2012 è offerta in sei differenti tonalità: White, Grey met., Dark Grey met., Deep Blue met., Deep Titanium met. e Black met, mentre gli allestimenti in catalogo sono due, Avensis Lounge e Style Safety L’allestimento Style Safety della Toyota Verso disponibile solo per la motorizzazione 2.2 D-CAT con trasmissione automatica, propone i cerchi in lega da 18 pollici, il tetto panoramico con tendina elettrica e lo Xenon Pack
Disponibile di serie su tutta la gamma, il Toyota Touch & Go Plus fa il suo esordio a bordo della nuova Avensis, aggiungendo nuove caratteristiche al sistema multimediale touch screen di Toyota. Le motorizzazioni diesel dominano nel segmento D, e Toyota ha deciso di adeguare la sua unità turbodiesel 2.0 D-4D da 124 CV alle esigenze di mercato. Oltre all’unità 2.0 D-4D turbodiesel da 124 cavalli, la gamma delle motorizzazioni offre: un motore 2.2 D-4D da 150 CV disponibile con Filtro Anti Particolato (DPF) e il motore benzina 1.8 da 147 CV L’entry level, rappresentata dalla berlina 1.8 benzina è offerta a partire da 27.600 euro, che salgono a 28.400 euro nella 2.0 diesel. A parità di equipaggiamento la Station Wagon costa 1.000 euro in più

News Correlate
Nuova Toyota Camry: restyling in arrivo » Nuova Toyota Camry: restyling in arrivo
La berlina media nipponica rinnova look e corredo tecnologico
Toyota Avensis: a Francoforte il restyling » Toyota Avensis: a Francoforte il restyling
Il primo teaser anticipale linee della nuova generazione della berlina del marchio nipponico

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]