Il restyling punta su linee moderne e versatilità nella guida urbana. A bordo presenti due efficienti unità
Dinamica e versatile la Suzuki Splash si aggiorna per vivere un’estate al top. La vettura sfoggia linee rinnovate e più attuali, ammiccando ad un target giovane. Entrato nella gamma dal 2008, il compatto MPV del brand nipponico si appresta a mietere successi di mercato grazie al suo family feeling, ideale per soddisfare le esigenze di giovani famiglie alle prese con le insidie della mobilità urbana.
Suzuki Splash è risultata, inoltre, la più affidabile secondo i dati della motorizzazione inglese pubblicati recentemente. La vettura ha superato brillantemente i severi test di revisione al primo tentativo nel 90% dei casi, la migliore performance tra tutte le auto sottoposte al test.
In dettaglio, il restyling si contraddistingue per linee familiari moderne, più dinamiche rispetto alla serie precedente, sottolineate dalle due inedite colorazioni metallizzate Sparkling Blue e Bison Brown, che insieme alle sei versioni argento, grigio scuro, nero, smoky green, blu kashmir e bianco ghiaccio e alle due pastello, bianco e rosso, offrono una gamma cromatica ampia.
Il cofano motore sfoggia linee leggermente arrotondate, la griglia del radiatore appare più ampia e presenta un disegno a nido d’ape. Infine, i fari multi-riflesso conferiscono al frontale un look più aggressivo. Ridisegnati anche i paraurti anteriore, con nuovo alloggiamento per i fari fendinebbia, e posteriore, quest’ultimo arricchito da piccole prese d’aria.
Splash guadagna 4,5 cm nella lunghezza massima, che ora raggiunge i 3.775 mm, ed è dotata di molteplici vani portaoggetti. I nuovi rivestimenti interni sono offerti nelle tonalità grigio chiaro, abbinato ad una nuova cornice della consolle centrale di colore bianco ghiaccio, o nero con cornice nero lucida “piano black”. Perfetta da manovrare con facilità nelle strade strette e da parcheggiare negli spazi ridotti, la vettura promette il massimo comfort anche nelle lunghe distanze. Inoltre, i sedili possono essere regolati per offrire ampia capacità di carico e il sedile del conducente offre una posizione di guida rialzata.
Suzuki Splash è abbinata a due motorizzazioni efficienti e dinamiche, con minori emissioni di CO2 grazie alla doppia fasatura variabile, all’aspirazione e allo scarico. La versione Suzuki Splash 1.0 VVT, 5 porte garantisce consumi nel ciclo urbano pari a 5,6 l/100 km, mentre nel ciclo combinato i valori sono di 4,7 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 109 g/km. La variante Suzuki Splash 1.2 VVT, 5 porte consuma 5,1 l/100 km nel ciclo combinato ed emette fino a 118 g/km di CO2. Infine, Suzuki Splash 1.2 VVT automatica, 5 porte presenta nel ciclo combinato valori di 5,7 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 131 g/km.
Il motore della versione 1.0 è il 3 cilindri con 12 valvole, con potenza di 68 CV a 6.000 giri al minuto e coppia massima pari a 90 Nm a 4.800 giri al minuto. L’altra unità è rappresentata dal motore 1.2 da 93,8 CV, un 4 cilindri a 16 valvole. Entrambe le motorizzazioni sono disponibili anche nella versione con sistema Start & Stop che migliora sensibilmente sia i consumi sia le prestazioni ambientali.
La versione GL Style è dotata di un equipaggiamento di serie completo che comprende il sistema di sicurezza ABS con EBD, l’impianto hi- fi con lettore CD+MP3 e il controllo elettronico del volume, 4 altoparlanti e antenna, doppio airbag anteriore, airbag laterali anteriori e airbag laterali a tendina, cerchi in lega, climatizzatore manuale, chiusura centralizzata con telecomando integrato nella chiave, ESP ® + TCS (controllo della trazione), fendinebbia, specchietti elettrici riscaldati e vetri posteriori oscurati.
Inoltre disponibile la versione a doppia alimentazione benzina-GPL “Guida Più Leggero”. Il prezzo dell’optional, con installazione presso la rete dei concessionari Suzuki, è di Euro 1.700. Suzuki Splash fino al 30 giugno godrà di un prezzo di lancio di Euro 8.990 per la versione 1.0 VVT GL 5 porte. inoltre, grazie al programma “Suzuki & Safe” Suzuki offre a tutti i neopatentati un corso di guida sicura.