Notizie
Nuova Suzuki Splash 2012
05/07/2012
di Gianluca Maxia
La compatta monovolume giapponese si rinnova, proponendo novità nel design esterno, nei motori. e negli interni
|
A quattro anni di distanza dall'esordio nei concessionari italiani della Suzuki Splash, la piccola monovolume, o come preferiscono chiamarla in Suzuki, una MPV dalle compatte dimensioni, subisce un aggiornamento nel design del frontale, che ora presenta cofano con linee più morbide una la griglia centrale più grande caratterizzata da un motivo a nido d'ape, dal sapore quasi racing. Le matite dei designer hanno modificato anche i gruppi ottici anteriori che ora sono dotati di parabole multi riflesso e fari fendinebbia che ora trovano un nuovo posto all’interno del nuovo paraurti frontale. Queste modifiche portano anche un allungamento della vettura di 45 millimetri
Oltre che le forme esterne, il restyling della nuova Suzuki Splash 2012 di metà carriera porta con se due nuovi colori della carrozzeria: lo Sparkling Blue e il Bison Brown. Due tinte che ben si abbinano al carattere giovanile e dinamico dei potenziali proprietari. Secondo Suzuki la Splash è rivolta e giovani coppie e famiglie con figli ancora piccoli. In quest’ottica sono stati rivisti gli interni, ora ancora più pratici e ricchi di spazi, dominati dalla versatilità. Nuovi sono i rivestimenti: ordinabili nei colori grigio chiaro e nero, con un cruscotto dalle forme più lineari e caratterizzato dalla possibilità di essere rifinito con elementi nero lucido, che riproducono il classico effetto pianoforte.
Gli equipaggiamenti che Suzuki ha previsto per questa versione 2012 della Splash sono decisamente ricchi e utili. Nella lista troviamo: quattro airbag, radio Am-Fm con lettore CD e riproduttore di file MP3, comandi audio riportati anche sulle razze del volante, rivestimento in pelle del volante, vetri elettrici anteriori con quello del guidatore dotato di funzione auto-down, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, sedili anteriori regolabili in altezza e volante regolabile in profondità e altezza, così da far trovare a chiunque la posizione di guida ottimale. L’aria condizionata e offerta di serie senza sovrapprezzo su tutti i modelli ad eccezione di quello più economico.
Due i motori disponibili nella versione restyling sono il 3 cilindri 1.0 VVT da 68 CV e il più potente 1.2 VVT da 4 cilindri a 94 CV, quest'ultimo disponibile anche con cambio automatico. Con l'optional del sistema start/stop i consumi si attestano su 4,6 e 5,0 l/100 km. Disponibile anche l'opzione con impianto a GPL BRC da 1.700 euro. La Suzuki Splash è disponibile nei concessionari italiani dal 15 giugno ad un prezzo di partenza di 8.990 con di serie ESC, TCS, cerchi in lega, fari fendinebbia, vetri posteriori oscurati e specchietti elettrici, oltre a radio C-MP3, climatizzatore manuale e chiusura centralizzata.
|
| |
|
|