Notizie
Mini Clubvan, soluzione di stile per le imprese
25/06/2012
di Grazia Dragone
Prima MINI con omologazione di veicolo commerciale, il veicolo offre tre efficientissime motorizzazioni
|
Soluzione ideale per le esigenze professionali e del tempo libero, la Mini Clubvan è pronta al debutto nelle concessionarie, previsto per l’autunno 2012. Prima MINI con omologazione di veicolo commerciale, unico modello premium su scala mondiale nel segmento dei furgoni compatti, il veicolo offre tre efficientissime motorizzazioni.
Sviluppata sulla base della MINI Clubman, MINI Clubvan è dedicata imprese commerciali che vogliono dedicare particolare attenzione allo stile. Il veicolo propone un piano di carico chiuso. L’accesso alla merce è facilitato da un portellone posteriore a due ante dall’ampia apertura e dalla Clubdoor collocata sul lato destro del veicolo. La configurazione a due posti, la rete di separazione fissa che divide il vano di carico dall’abitacolo e i cristalli laterali posteriori fissi e coperti la classificano a pieno titolo come veicolo commerciale da trasporto.
Lunga 3.961 mm, larga 1.683 mm, alta 1.426 mm con un passo di 2.547 mm, la Mini Clubvan non dispone dei sedili posteriori. All’esterno, i cristalli laterali posteriori sono nella stessa tinta della carrozzeria, mentre all’interno sono stati rinforzati con uno strato di policarbonato, proteggendo il carico da sguardi indesiderati. Il piano del vano di carico e i pannelli laterali interni sono rivestiti da moquette. Il cielo è in color antracite. Prese di corrente da 12 Volt integrate assicurano l’approvvigionamento di corrente ad equipaggiamenti supplementari. Inoltre, sei anelli di fissaggio bloccano gli oggetti escludendone il movimento durante il trasporto.
L’elemento di separazione montato fisso alla scocca dietro i sedili del guidatore e del passeggero è realizzato nella sezione inferiore in alluminio massiccio e nella parte superiore come rete in acciaio inossidabile. Anche in caso di frenate forti, la griglia di separazione assicura la sicurezza degli oggetti caricati e l’incolumità degli occupanti. Il carico massimo è pari a 500 kg.
MINI Clubvan offre nella sua gamma potenti ed efficienti motori a quattro cilindri, la trazione anteriore, un servosterzo elettromeccanico, ammortizzatori del tipo McPherson nell’asse anteriore, un asse posteriore a bracci multipli e un potente impianto frenante. Numerosi interventi della tecnologia MINIMALISM, come la funzione Automatic Start/Stop, l’indicatore del punto ottimale di cambiata, la Brake Energy Regeneration e gruppi secondari controllati in base al fabbisogno effettivo assicurano costi di esercizio bassi.
Il modello d’ingresso è la MINI One Clubvan, equipaggiata con il motore da 1.600 cm3 con comando valvole variabile. L’unità eroga 98 CV di potenza, permettendo di accelerare da 0 a 100 km/h in 11,1 secondi e di raggiungere la velocità massima di 185 km/h. Più scattante è la MINI Cooper Clubvan dalla potenza di 122 CV. Il primato in termini di efficienza lo raggiunge la MINI Cooper D Clubvan, equipaggiata con un motore quattro cilindri diesel con turbocompressore ed iniezione diretta di carburante Common-rail da 82 kW/112 CV. In alternativa al cambio manuale a sei rapporti, di serie in tutte le varianti, la MINI Cooper D Clubvan può essere ordinata anche con l’optional del cambio automatico a sei rapporti.
Le tonalità in catalogo sono quattro: Pepper White ed Ice Blue, British Racing Green metallizzato e Midnight Black metallizzato. La MINI Clubvan è equipaggiata di serie con sedili neri rivestiti in stoffa Cosmos, interni neri e modanature interne nella variante Fine White Silver. Tra gli optional vengono offerti luci allo xeno, sedi nere dei proiettori, Adaptive Light Control, climatizzazione automatica, Park Distance Control, specchietti retrovisori esterni ed interno autoanabbaglianti e un gancio da traino. In alternativa alla radio di serie MINI CD sono ordinabili la radio MINI Boost CD. e la radio MINI Visual Boost.
|
| |
|
|