Notizie
E-mobility Italy: parte il progetto per la mobilità elettrica
02/10/2009
di Grazia Dragone
Siglato il protocollo di intesa tra Alemanno e l’ad Enel Fulvio Conti
|
Roma si doterà di una rete di ricarica per le vetture elettriche, questo in sintesi l’obiettivo del progetto E-mobility Italy siglato tra il sindaco della Capitale Alemanno e l’amministratore delegato di Enel Fulvio Conti.
I punti di rifornimento previsti saranno 150, dei quali 100 destinati ad un uso pubblico e 50, invece, ad un uso privato. Roma, sarà così la prima città italiana a realizzare una rete di ricarica elettrica per gli automobilisti, con le finalità di combattere l'inquinamento e migliorare la qualità della vita nella città. Un gruppo di ricerca Enel-Atac(Agenzia per la Mobilità del Comune di Roma) studierà la migliore collocazione dei punti di rifornimento.
Il protocollo d'Intesa tra Enel e Comune di Roma servirà anche a potenziare il servizio del trasporto pubblico non convenzionale (car sharing).
Il primo cittadino punta sulla green economy come strada per uscire dalla crisi, dichiarando che Roma intende affermarsi come città all'avanguardia nel trasporto elettrico e nella lotta all'inquinamento. Vogliamo dotarci di un sistema di ricariche sufficiente ad accogliere l'immissione di nuovi modelli di vetture elettriche che avverrà nel 2011, spiega Alemanno.
Fulvio Conti afferma che se almeno il 15% delle auto circolanti nelle città fossero elettriche, si risparmierebbero più di 260 mila tonnellate di CO2 all'anno. L'elettricità è la soluzione perché è un'energia compatibile con l'ambiente, facile da utilizzare e a basso costo.
|
| |
|
|