Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Antitrust avvia istruttoria su quattro compagnie assicurative


23/11/2012

di Irene Masoni

L´ipotesi avanzata è quella di essersi coordinate nel tentativo di limitare la concorrenza nelle gare di appalto delle aziende di trasporto pubblico locale


Antitrust avvia istruttoria su quattro compagnie assicurative Ina Assitalia, Fondiaria Sai, Generali e Unipol, sarebbero entrate nel mirino dell’antitrust con l’ipotesi di aver organizzato un ‘cartello’ per generare condizioni a loro favorevoli in relazione ai servizi di trasporto pubblico locale.

A far scattare l’indagine da parte dell’autorità per la concorrenza sono state le quarantacinque gare indette dalle aziende che gestiscono i trasporti pubblici locali, di cui trentacinque andate deserte e altre dieci che hanno visto la sola partecipazione della compagnia assicuratrice che aveva fino a quel momento fornito il servizio. Come conseguenza di questo comportamento molto spesso le aziende locali hanno dovuto procedere a trattative di tipo privato cha hanno condotto, nel corso degli anni, ad un progressivo aumento dei premi.

Secondo i documenti che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha fino ad oggi raccolto «tali condotte avrebbero consentito alle compagnie di evitare il confronto competitivo in gara mantenendo il rapporto storico con l’Azienda TPL, ciò a fronte di andamenti crescenti nei premi richiesti». E, sempre secondo quanto dichiarato dall’antitrust «gli elementi raccolti consentono di ipotizzare l’esistenza di un coordinamento tra le quattro società volto a limitare il confronto concorrenziale tra le stesse nella partecipazione alle procedure per l’affidamento dei servizi assicurativi delle Aziende di TPL localizzate su varie aree del territorio nazionale».

Tra le quarantacinque gare sotto esame vi sarebbero quelle indette da: AMTAB Bari; CSTP Salerno, APS Padova, Autoservizi Irpini Avellino, Società Trasporti Pubblici di Terra d’Otranto, CTP Napoli, GTT Torino e AMT Catania.


News Correlate
Accorpamento province: aumenta l´RC auto » Accorpamento province: aumenta l´RC auto
In molti casi il costo dell´RC auto aumenterà di 2 punti percentuale. Responsabile è l´aliquota determinata dalle singole province
Rc auto, nuovi aumenti » Rc auto, nuovi aumenti
Quasi tutte le amministrazioni provinciali hanno deciso per un aumento dell aliquota. Solo Trento, Bolzano, Aosta e Firenze si attestano al di sotto del 12,5 % nazionale
Rc Auto: solo il 12% si assicura per danni causati da eventi naturali » Rc Auto: solo il 12% si assicura per danni causati da eventi naturali
Gli italiani risparmiano sulle polizze auto: è quanto emerge dalle stime rese pubbliche dal sito Facile.it
Rc Auto, aumentano i massimali assicurativi » Rc Auto, aumentano i massimali assicurativi
Il decreto legislativo 198/2007 obbliga a raddoppiare i massimali, passando ad una copertura minima di 5 milioni di euro per i danni alle persone
Rc Auto: Antitrust, in Italia concorrenza insufficiente » Rc Auto: Antitrust, in Italia concorrenza insufficiente
Durante un´audizione al Senato il presidente Antonio Catricalà ha denunciato il problema come causa dell´aumento dei prezzi

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]