Notizie
Ferrari F150, ultimo teaser ufficiale prima di Ginevra
28/02/2013
di Fabiana Muceli
Maranello rilascia le ultime immagini “mascherate” della rossa che promette prestazioni da record
|
Quella che vedremo all'imminente Salone di Ginevra sarà la rossa che più di tutte incarnerà lo spirito, il dna e la potenza del Cavallino. Stiamo parlando della Ferrari F150, i cui veli saranno definitivamente tolti durante la kermesse internazionale. La sorpresa viene in piccolissima parte anticipata dall'ultimo teaser ufficiale rilasciato da Maranello e da qualche nuova indiscrezione, accompagnato da un comunicato che aumenta inevitabilmente il pathos dell'attesa.
“Sarà presentata in anteprima mondiale martedì 5 marzo al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra la nuova serie speciale prodotta in serie limitata dalla Ferrari. Ma sin da oggi gli appassionati potranno scoprire piccole anticipazioni di ciò che la Ferrari porterà a Ginevra seguendo quotidianamente il sito Internet della casa di Maranello e la sua pagina ufficiale su Facebook”.
La vettura sarà prodotta in 499 esemplari e disponibile in 3 colorazioni. Promette di essere la rossa più veloce, più potente, più innovativa di sempre. Verrà equipaggiata con il dodici cilindri Ferrari di 6.300 cc da 800 CV, ma abbinato ad un sistema KERS che garantirà 150 CV aggiuntivi, per un totale di 950 CV, livello mai raggiunto fino ad ora dal Cavallino. Le prestazioni saranno inevitabilmente eccezionali: si parla di uno 0-100 km/h in 3 secondi, uno 0-200 km/h in 7 secondi e una velocità massima di circa 370 km/h.
Al tutto si aggiunge la scocca in carbonio, sviluppata sull'esperienza acquisita in tanti anni di Formula Uno. Il peso del bolide, in questo modo, si attesterebbe a soli1270/1280 kg. Infine i dettagli del design e dell'aerodinamica: lo spoiler anteriore verrà sollevato di oltre una decina di centimetri per migliorare la deportanza dell'auto alle alte velocità, l'abitacolo avrà una forma a cupola, mentre le porte si dovrebbero aprire in verticale. Un lunotto consentirà invece di ammirare l'architettura del motore 12 cilindri.
|
Fotogallery |
|
| |
|
|