Notizie
Lista Aci delle auto d᾽epoca
18/11/2013
di Irene Masoni
Nella lista trasmessa dall᾽Aci all᾽Ania fanno la loro comparsa anche la Fiat Duna e l᾽Alfa Arnia. Una piccola rivincita per due modelli sempre denigrati
|
L’ACI ha presentato nei giorni scorsi la lista aggiornata delle auto che potranno a tutti gli effetti considerarsi auto storiche. Si tratta di un appellativo di cui non possono fregiarsi tutti i modelli sulla base della loro anzianità.
Esiste infatti un elemento, sottolineato e ribadito anche in questa occasione, dallo stesso Automobil Club Italiano, che permette di identificare le vetture come auto d’epoca: «quelle che testimoniano lo sviluppo automobilistico nel corso degli anni, in termini di tecnologia, design, eleganza e prestazioni sportive».
Così come annunciato nel corso dell’appuntamento fieristico di Padova, l’ACI ha trasmesso all’ANIA l’elenco completo delle auto storiche, di modo che da questo riconoscimento possano derivare le dovute agevolazioni. Al momento la lista delle vetture comprende circa 340 modelli con più di venti anni e tutti i modelli con un’anzianità superiore ai quaranta anni.
Ciò che ha creato maggiore scalpore è stato l’inserimento nella lista della Fiat Duna, un’auto giudicata fin dalla sua messa in circolazione un vero e proprio ‘bidone’. Decisamente poco apprezzata dal punto di vista estetico, quest’auto prodotta nello stabilimento brasiliano di Belo Horizonte, sbarcò sul mercato europeo non riuscendo a conquistare gli automobilisti del vecchio continente.
Per questo modello, così come per un’altra vettura celebre per il suo insuccesso (l’Alfa Arna), è scattata la ‘tutela’ dell’ACI che le ha riconosciute come auto epoca. Un riconoscimento legato proprio alla loro rarità, al fatto che in pochi le avevano acquistate e che in pochi hanno scelto di non rottamarle.
|
| |
|
|