Notizie
Arriva la Fiat Bravo Model Year 2010
12/01/2010
di Giovanni Iozzia
Restyling e adeguamento alle norme antinquinamento per rimanere al vertice del segmento C del mercato automobilistico
|
Tra le tante novità del 2010, anno che dovrebbe vedere la ripresa e l’assestamento del mercato automobilistico italiano e internazionale, la nuova Fiat Bravo avrà sicuramente uno spazio importante. Il modello rielaborato dai tecnici del lingotto, presenta una serie di interventi innovativi sia dal punto di vista estetico sia da quello delle norme antinquinamento.
Le prime novità che saltano all’occhio sono ovviamente quelle estetiche. La parte anteriore ha una nuova griglia, nera o in metallauro; anche la cornice della mascherina ha una nuova concezione ed è nera in tutti i modelli meno che nella Emotion che presenta un leggero effetto cromato; nuovo anche l’effetto brunito intorno ai fari. Mentre sono trasparenti nella zona degli indicatori di direzione. Alla gamma dei colori se ne aggiungono due: il perla e una nuova tonalità di grigio. Gli specchietti retrovisori adesso sono dello stessa tinta della carrozzeria. Anche gli interni hanno subito un’azione di rinnovamento: sono aumentante le possibili scelte dei tessuti sia nei colori sia nella qualità. In particolare nei modelli Active e Dynamic la plancia ha adesso un effetto carbon look. Sono infine stati predisposti 4 pacchetti di accessori, tutti dal costo di 800 euro l’uno: Active Sound, con fendinebbia e impianto stereo con lettore cd e mp3; Blue Dynamic, con i sensori di parcheggio e alzacristalli elettrici posteriori; Blue Emotion, con sensori di parcheggio, sensori luci e pioggia e gli specchietti retrovisori pieghevoli con comando elettronico; Blue Sport, con cerchi in lega da 18” e vetri scuri.
La gamma dei motori non ha subito alcuna variazione, la differenza fondamentale che adesso è Euro 5, con le emissioni di CO2 che sono scese da 156 a 146 g/km. Sarà possibile installare l’impianto Gpl anche sulla versione Emotion, la più lussuosa, ed escono dal mercato i modelli Sport Style, Sport Drive e la serie speciale Msn Edition. Il costo della Bravo My 2010 non ha subito variazioni di sorta rispetto al listino dell’anno precedente, a partire dai 16.650 euro del modello base 1.4 16v 90 CV Active per arrivare ai 24.300 euro della 2.0 Multijet 16v 165 CV DPF. Dunque, non si tratta di modifiche vere e proprie, ma di un leggero restyling per ammodernare sensibilmente questo modello in maniera da mantenere una posizione di preminenza nel segmento C delle automobile e contrastare le due più agguerrire concorrenti: la Ford Focus e la Volkswagen Golf. Nel 2009, la Fiat Bravo si è infatti imposta come una della auto più richieste sul mercato, contribuendo notevolmente all’incremento delle vendite fatto recentemente registrare dalla casa torinese. In particolare, il successo è stato importante sul fronte del Gpl dove ha raggiunto quasi il 40% della quota di mercato e nel segmento delle berline e cinque porte. Per il prossimo mese è prevista una presentazione presso tutte le concessionarie Fiat ma è possibile prenotarla sin da adesso.
|
| |
|
|