Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Mercato auto: i dati di luglio 2016


02/08/2016

di Grazia Dragone

I dati di luglio restano positivi, ma meno brillanti rispetto al primo semestre dell´ anno


Mercato auto: i dati di luglio 2016 Pur mostrando evidenti rallentamenti, il mercato auto segna ancora un dato positivo. Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, il mese di luglio si è chiuso con 136.275 immatricolazioni di auto nuove, evidenziando un incremento pari al 2,9% rispetto allo stesso mese del 2015.

Dopo un lungo periodo in cui la crescita avanzava a due cifre, le vendite del settore auto mostrano ancora un segnale positivo ma molto meno entusiasmante rispetto al primo semestre del 2016 che si è chiuso con 1.041.854 immatricolazioni e con un incremento del 19,15%. Il rallentamento nel secondo semestre era già stato preannunciato dal Centro Studi Promotor.

Le ragioni che hanno portato a questo rallentamento sono, secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, fisiologiche in quanto, dopo un lungo periodo in espansione sostenuta, una pausa è ovvia. Un’altra ragione è dettata dal minore impegno di termini di promozione e marketing da parte dei costruttori.

Nel primo semestre erano presenti diverse campagne promozionali terminate a giugno che hanno convinti molti automobilisti a scegliere una nuova vettura. Un altro fattore è rappresentato anche dal rallentamento della ripresa soprattutto per l’Italia, nonostante sia l’indicatore di fiducia delle imprese che l’indicatore di fiducia dei consumatori determinati dall’Istat mostrino segni positivi.

Queste le considerazioni del presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi: “Dopo il primo semestre a +19,1%, di cui giugno al +11,9%, luglio con il suo +2,9% conferma il trend di contenimento della crescita. Secondo la nostra analisi non hanno influito i due giorni lavorativi in meno, compensati dalle consuete manovre correttive last minute, ma è piuttosto la conferma di un trend degli ultimi mesi che hanno registrato un calo degli ordini e dell’affluenza nei nostri showroom. Sembra infatti essersi esaurita la spinta determinata dalle promozioni lanciate in particolare nel primo trimestre. Come avevamo avvertito, queste operazioni di push costano una follia alle case e ai concessionari per cui non possono essere strutturali”.


News Correlate
Volkswagen: record vendite per Touareg » Volkswagen: record vendite per Touareg
Il suv di Wolfsburg raggiunge il milione di unità vendute
Mercato auto: si chiude un anno positivo per il settore » Mercato auto: si chiude un anno positivo per il settore
Con una crescita pari al 15,82 %, il 2016 è un anno in continuità con il trend del 2015
Veicoli commerciali: vendite in aumento » Veicoli commerciali: vendite in aumento
Mercato in ripresa per il settore dei veicoli commerciali che registra un trend positivo
Mercato auto: ad agosto vendite in forte aumento » Mercato auto: ad agosto vendite in forte aumento
Forte ripresa del settore che vede un incremento delle immatricolazioni pari al 20,12%
Auto, frenano le vendite in Europa » Auto, frenano le vendite in Europa
Secondo i dati forniti dagli analisti di IHS Automotive a luglio 2016 calo del 2,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]