Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

53^ Edizione della Coppa Selva di Fasano


08/06/2010

Automania Portale

Quarta prova del campionato italiano Velocità di Montagna, con diverse discipline automobilistiche in pista


53^ Edizione della Coppa Selva di Fasano Si è conclusa domenica 6 Giugno la 53^ Edizione della Coppa Selva di Fasano in provincia di Brindisi, in una giornata soleggiata va in archivio la cronoscalata Fasanese. La gara è stata particolarmente impegnativa per i 274 piloti che si sono alternati sulla linea di partenza, si sono verificate diverse sospensioni causate da rotture o toccate, un incidente avvenuto all’ultima curva prima del traguardo ha visto coinvolto uno spettatore, che fortunatamente non ha subito gravi conseguenze. Il numero di interruzioni che hanno allungato la durata della prima manche, ha portato gli organizzatori a chiudere la classifica alla fine della prima Manche. La prima frazione di gara si è chiusa nel pomeriggio verso le 16,00, da regolamento devono trascorrere almeno 30 minuti per l’inizio della seconda manche, e visto il ritardo accumulato si rischiava di dover concludere la gara con una situazione di luce non idonea alla sicurezza dei piloti, questi fattori sono stati importanti per la decisione di terminare la gara alla prima manche. Da sottolineare lo sforzo organizzativo, la macchina presieduta da Laura De Mola (Egnathia corse) ha funzionato alla perfezione, nonostante il numero di sospensioni.

A Camarlinghi (nella foto) su Osella PA 30 è andata la vittoria assoluta, seguito da Scaramozzino e Cinelli che sono andati sul podio. Quarto ad un soffio dal podio il fasanese Leogrande Michele Camarlinghi alla conclusione delle prove dichiarava di aver lavorato molto per trovare il giusto feeling con l’impegnativo tracciato della Fasano-Selva e con la sua Osella PA30. Il pilota toscano della Villorba Corse il feeling lo ha trovato e ha raccolto il suo primo trionfo assoluto aggiudicandosi la 53^ edizione della Coppa Selva di Fasano, quarta prova del Campionato Italiano Velocità di Montagna. Scaramozzino e Cinelli, al volante della Lola-Zytec F3000 che avevano dominato le prove, hanno dovuto accontentarsi rispettivamente del secondo e del terzo gradino del podio, come già detto. Peccato per il fasanese Francesco Leogrande, che correva in casa è rimasto fuori dal podio per un soffio.

Degna di nota la prestazione dell’attore-pilota Ettore Bassi, che ha conquistato il decimo posto assoluto. Le Supercar, splendide GT, sono state tra le più ammirate sul tracciato fasanese. Il migliore con le supercar è stato Leo Isolani, con la Ferrari F575 che ha battuto per pochi decimi la Lamborghini Gallardo di Antonio Forato, mentre la terza posizione è stata assegnata alla Ferrari F430, guidata da Fiertler. Anno dato spettacolo anche la Porsche Gt3 di Santuccione e la Ferrari F430 di “Ragastas”.

Classifica assoluta:
1- Camarlinghi su Osella PA 30 in 2’13”66
2- Scaramozzino su Lola Zytek a 0”48
3- Cinelli su Lola Zytek a 2”79
4- Leogrande su Gloria C8p 10P a 3”41
5- Bruccoleri su Lola Zytek a 4”87
6- S. Cassibba su Formula Master a 7”88
7- Magliona su Osella PA 21/S a 9”02
8- G. Cassibba su Osella PA 20s a 9”08
9- Bindi su Radical SR4 a 9”45
10- Bassi su Osella PA 21/S a 9”46

La 53^ Coppa Selva di Fasano ha visto anche la partecipazione, di vip e personaggi dello spettacolo che si sono esibiti come piloti, con una classifica a loro dedicata, VW FUN CUP, vinta da Flavio Montrucchio (donna detectve 2) alla sua terza partecipazione, seconda piazza per il campione della risata (questa volta campione anche in pista) Umberto Sardella (di Mudù), seguito da Stefano Masciarelli (Donna detective 2), fuori dal podio ma altrettanto contenti e divertiti, Luca Capuano (la Fattoria), Pietro Genuardi (Centovetrine) e Marco Mosca (Grande Fratello 10).

La 53^ Coppa della Selva di Fasano è stata arrichita anche da altre numerose gare automobilistiche che si dividono in un numero diverso di categorie, prevalentemente per cilindrata che hanno contribuito comunque alla buona riuscita della manifestazione.


News Correlate
Domenico Scola da Record, vince alla Selva di Fasano » Domenico Scola da Record, vince alla Selva di Fasano
Il calabrese dedica la vittoria a suo nonno Don Mimì e si riscatta su Omar Magliona giunto secondo
Tutto pronto per la Festa dei Motori a Fasano » Tutto pronto per la Festa dei Motori a Fasano
Per la 60^ Coppa Selva di Fasano si inizia a fare sul serio. In Pista si sfideranno 257 Piloti
Le scoppientanti Bicilindriche in Gara » Le scoppientanti Bicilindriche in Gara
Nella Coppa Selva di Fasano, spazio anche ai piccoli bolidi old style di casa Fiat, rigorosamente modificate
Gara infinita a Fasano. Vince Magliona, botto di Scola » Gara infinita a Fasano. Vince Magliona, botto di Scola
La pioggia ha condizionato non di poco la 59^ Coppa Selva di Fasano. Affluenza record su tutto il tracciato
Coppa Selva di Fasano entra nel vivo » Coppa Selva di Fasano entra nel vivo
Lo spettacolo del Motorsport è iniziato con le prove libere di oggi, domani la Gara. Numerosi anche i VIP

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]