Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Ecco Kinect, la risposta senza fili di Microsoft a Nintendo e Sony


10/11/2010

di Michele Formichella

Sbarca oggi in Italia la nuova periferica wi-fi. Ed è subito guerra con la Wii e la Playstation3


Ecco Kinect, la risposta senza fili di Microsoft a Nintendo e Sony Circolano da qualche giorno in tv dei nuovi spot in cui si annuncia l'arrivo anche in Italia della nuova periferica per Xbox 360: Kinect, prodotto dalla Microsoft, nuovo gioiellino con sensori e webcam che consente di giocare senza controller. Basta lanciare il videogame, posizionarsi davanti allo schermo e iniziare a muoversi per animare il personaggio in cui ci si specchia.

Anche il colosso di Bill Gates approda così nel nuovo mondo del gioco virtuale, dopo che Nintendo, con la pioneristica Wii, e più di recente anche Sony, con il Move della Playstation 3, hanno – già da qualche mese ormai - mandato in pensione il buon vecchio joypad, nipote di quel gran pezzo da museo che era una volta il joystick.

Come sembrano lontani i tempi in cui ti sorprendevi perchè il tuo pad ti trasmetteva le vibrazioni della simulazione proiettata sullo schermo. E come sembra preistoria dover trovare una superficie liscia su cui far pressione per arpionare le ventose della piccola cloche che comandava astronavi bidimensionali e tutto il resto dei personaggi delle prime animazioni digitali.

Preistoria, appunto: torniamo al futuro. Entro fine novembre saranno disponibili per la nuova Xbox 360 ben 19 nuovi giochi da poter giocare con la nuova Kinect, prodotto che comunque non taglia i ponti con il passato, essendo compatibile con tutte le Xbox vendute negli ultimi 5 anni (qualcosa come oltre 40 milioni di pezzi sparsi per tutto il pianeta).

Una grande rivoluzione che riguarda non solo i videogiochi, ma anche gli altri contenuti che passano su Xbox 360: film e musica, in primis, con i quali si potrà interagire senza avere fili e aggeggi tra le mani. Un bel pensiero, in vista dell'arrivo ormai imminente del Natale.

L'idea di Microsoft è di vendere 5 milioni di Kinect entro fine anno: a 150euro (in confezione con Kinect Adventures) o 300euro (se compri il bundle con Xbox 360 da 4GB, il sensore e il gioco). Peccato solo che al nuovo gioiellino Microsoft manchi al momento il riconoscimento vocale della lingua italiana: vuol dire che i nostri bimbi impareranno (giocando) l'inglese.


News Correlate
Microsoft da record: in 5 mesi venduti 10 milioni di Kinect per Xbox » Microsoft da record: in 5 mesi venduti 10 milioni di Kinect per Xbox
8 milioni di pezzi solo nei primi 2 mesi di vita: è il gadget elettronico acquistato più velocemente

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]