Notizie
Microsoft da record: in 5 mesi venduti 10 milioni di Kinect per Xbox
11/03/2011
di Michele Formichella
8 milioni di pezzi solo nei primi 2 mesi di vita: è il gadget elettronico acquistato più velocemente
|
Kinect, la console che consente di interagire senza controller con i videogiochi per Xbox 360, porta Microsoft ad entrare nel Guinness World Records: con i suoi 10 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo dal momento del lancio (a novembre) ad oggi e con gli 8 milioni di esemplari venduti nei soli primi due mesi di vita (che però coincidevano con il periodo delle scorse festività natalizie) la console ha infatti conquistato il titolo di gadget elettronico che ha venduto di più e più velocemente: una media di oltre 133mila esemplari commercializzati al giorno.
Stracciata dunque - sottolinea più di qualcuno - la concorrenza di Apple: Kinect ha venduto molto più di Iphone e Ipad, anche se il paragone risulta un po' forzato, visto che parliamo di apparecchi destinati ad usi ben diversi tra loro. Ma di certo a Microsoft il sorpasso farà piacere, dopo che lo scorso anno Apple aveva ottenuto il titolo di azienda tecnologica con il più grande valore di borsa al mondo.
I dati record di Kinect per Xbox 360 rappresentano una svolta epocale - secondo i portavoce della Microsoft - che commentano con grande soddisfazione le vendite di Xbox 360 (oltre 50 milioni di console vendute) e di Kinect. Boom che ha coinvolto anche il mercato italiano, dove il settore dell'intrattenimento domestico è uno dei pochi in crescita costante.
E ora, dopo aver più volte rivisto al rialzo le stime di vendita, passando da 3 a 5 (fino agli 8) milioni di pezzi nel solo periodo natalizio, e dopo l'incasso - anche questo record - di oltre 1,5 miliardi di dollari derivato da Xbox Kinect, Microsoft già pensa ai prossimi passi per ampliare ancora l'offerta che ruota attorno al sistema che permette di giocare con il solo movimento del corpo.
Saranno infatti presto sul mercato nuovi videogiochi, in gran parte ispirati al cinema, ai film e ai protagonisti, ma anche a personaggi famosi della musica e allo sport.
|
| |
|
|