Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Foglio rosa: arrivano nuove regole per gli aspiranti automobilisti


12/11/2010

di Grazia Dragone

Da oggi sarà rilasciato solo in seguito al superamento dell´esame di teoria


Foglio rosa: arrivano nuove regole per gli aspiranti automobilisti Giro di vite sulle patenti facili. Da oggi entra in vigore la nuova normativa che prevede maggiore severità e che riguarda gli aspiranti automobilisti. I principianti della strada potranno avere il foglio rosa solo dopo aver superato l’esame di teoria e non più in seguito alla presentazione della semplice richiesta per conseguire la patente di guida.

Chi avrà superato l’esame teorico, che a partire da gennaio del sarà costituito da 40 domande con la possibilità di sbagliarne solo quattro, dovrà, in seguito, applicare una P sul veicolo (nera su fondo bianco) ed essere accompagnato da una persona già patentata, di età non superiore ai 60 anni ed in possesso da dieci anni di una patente B o superiore (C o D). Una deroga agli over 60 è data dalla guida con auto a doppi comandi.

La prova di guida sarà sostenuta solo se è trascorso almeno un mese dal conseguimento del foglio rosa, mentre durante il periodo della sua validità è possibile ripetere solo una volta la prova pratica. Dopo aver presentato la domanda si avranno a disposizione 6 mesi per superare l’esame di teoria e 5 mesi per superare la prova pratica.

La nuova disposizione, contenuta nelle modifiche al codice della strada approvate durante la scorsa estate, riserva un’altra novità che riguarda la certificazione dei requisiti psico-fisici per il rilascio del foglio rosa. Inoltre, dopo aver conseguito il documento di guida, il neo patentato dovrà conformarsi a limiti più ferrei rispetto ai guidatori con più esperienza.

Ulteriore novità è la patente GA, guida accompagnata, che è un permesso rilasciato a partire dai 17 anni, e che permette di guidare autoveicoli con meno di 55Kw. La normativa indica restrizioni anche per questi permessi, la prima impone la presenza di un guidatore esperto che accompagni il giovane automobilista e il divieto di portare passeggeri, ad eccezione dello stesso accompagnatore.

News Correlate
Auto, nasce il libretto unico » Auto, nasce il libretto unico
Nel testo della nuova legge sulla Pubblica amministrazione previsti il libretto unico, il passaggio del Pra al Ministero e il pagamento delle multe via telefonino
Libretto auto, arrivano le nuove regole » Libretto auto, arrivano le nuove regole
Dal 3 novembre il nominativo della patente e quello del libretto dovrà essere uguale pena pesanti sanzioni. L’obbligo non vale per le vetture private
Rinnovo patenti, si cambia » Rinnovo patenti, si cambia
Addio all’etichetta adesiva da apporre al vecchio documento
I 10 anni della Patente a Punti » I 10 anni della Patente a Punti
Il sistema, introdotto nel 2003, festeggia il traguardo con lo sbarco in Formula 1, così come deciso dalla Fia per la prossima stagione
Patente, cambiano i quiz » Patente, cambiano i quiz
Dal prossimo 1 ottobre saranno riviste circa 7.000 domande per acquisire il permesso di guida e ne saranno introdotte altre 750 nuove di zecca

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]