Notizie
Esodo estivo: bollino nero in agguato
28/07/2011
di Grazia Dragone
I giorni 30 luglio e 6 agosto saranno le giornate di traffico più intenso verso le mete di vacanza
|
Milioni di italiani sono pronti a sfidare il traffico del prossimo weekend che si preannuncia caldo sotto tutti i fronti. Secondo le previsioni di Polstrada e delle società di gestione delle autostrade il prossimo sabato 30 luglio, insieme al 6 di agosto, saranno contrassegnati dal bollino nero, soprattutto durante le ore mattutine. Mentre gli altri giorni, dal 29 luglio al 7 agosto saranno da bollino rosso. Per il controesodo, i bollini rossi sono focalizzati nei weekend del 20 e del 28 agosto.
Anas, Autostrade e Polizia stradale cercheranno di contenere le situazioni di potenziale emergenza, che aumentano in modo esponenziale in occasione delle vacanze estive. Si è provveduto a stampare ben 6 milioni di volantini sui quali sono stati evidenziati i giorni più a rischio, permettendo di programmare partenze e rientri in modo più attento. Non mancherà il servizio di informazione continua in tempo reale, che quest’anno si avvale anche dell’inedito Viaradio Digital, nato in collaborazione con Rtl 102.5, che consiste in una radio web che garantisce oltre 100 notiziari di viabilità al giorno, in una diretta full time che può essere ascoltata anche su Internet, Punto Blu, Aree di Servizio, Cellulari e Smartphone.
Inoltre, i call center con 120 linee, un sistema di aggiornamento dei dati che si avvale di 2.140 telecamere, i 1.171 pannelli a messaggio variabile con l'indicazione dei tempi di percorrenza e dei percorsi alternativi e il sito internet www.autostrade.it potenziato con 1000 webcam in più, forniranno un quadro completo della situazione delle strade del Belpaese.
Il piano di Viabilità.prevede anche la chiusura di molti cantieri. Dal 1 luglio fino al 31 agosto resteranno aperti solo 13 cantieri su 140 medi giornalieri, garantendo la massima fluidità del traffico. Giovanni Castellucci, ad di Autostrade per l'Italia, ha spiegato, durante la presentazione del piano esodo che: “Negli ultimi 4 anni il cosiddetto total delay, ovvero il tempo medio di percorrenza, nei mesi di luglio e agosto è sceso del 22% grazie a 250 chilometri di ampliamenti di terze quarte corsie, interventi di potenziamento sulle stazioni di pedaggio, un'opportuna gestione dei cantieri evitando di ridurre le corsie di marcia e un'efficace e capillare comunicazione preventiva e in itinere”.
Castellucci ha evidenziato la riduzione della mortalità del 70% sulla rete autostradale, dal 1999 ad oggi, cui hanno contribuito i miglioramenti strutturali e la presenza dei controlli della velocità effettuati con i Tutor. Massima attenzione alla guida, quindi, per chi si appresta a partire.
|
| |
|
|