Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Giunge alla sua 21^ edizione il Gran Premio Nuvolari


17/09/2011

di Maura De Sanctis

L’evento di quest’anno registra un aumento della presenza straniera, particolarmente apprezzati i piloti nipponici


Giunge alla sua 21^ edizione il Gran Premio Nuvolari E’ partita ieri la storica competizione Gran Premio Nuvolari organizzata dalla Scuderia Mantova Corse, in collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari e l’Automobile Club di Mantova e patrocinato dal Senato della Repubblica, Regione Lombardia, Provincia e Comune di Mantova, comuni di Pisa, Livorno, Siena, Parma, Rimini, Arezzo, Ferrara, Ravenna e L’Associazione Italiana di donatori di organi. Con la presenza di 275 equipaggi, la competizione di regolarità è la seconda al mondo sia per numero di partecipanti sia per le difficoltà tecniche dell’intero percorso. Non per altro è stata inserita nel Calendario Ufficiale degli eventi volti a festeggiare i 150 anni di Unità d’Italia.

Il via alla competizione in Piazza Sardello alle 13.30, dove gli equipaggi e ben 77 auto storiche dell’anteguerra si sono cimentate nelle prime 17 prove cronometrate su un totale di 61 previste per la percorrenza dell’intero tragitto. Naturalmente obbligato il passaggio delle vetture nelle più belle località emiliane: Passo della Cisa, la Versilia, Forte dei Marmi, Viareggio ed infine Pisa dove Piazza dei Miracoli sarà la tappa finale. Tra le auto storiche che partecipano alla competizione troviamo una Bugatti 37 del 1927 pilotata dal duo Ferrari-Ferrari, l’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928 con alla guida Salvinelli e De Marco, un’altra Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1930 con i drivers Gamberini-Nobili, una luccicante Aston Martin Le Mans del 1933, con una altrettanto degna avversaria Aston Martin International Le Mans del 1933 pilotata da Canè e Confalonieri, una Fiat 600 del 1957 condotta da Fortin-Pilè ed infine i vincitori della scorsa edizione, Vesco e Guerini su una Fiat 508S Balilla Sport del 1934. Non poteva mancare la ERMINI 1100 Sport dei 1946 di proprietà di Mantovano Volante e da lui stesso guidata per l’occasione.

Molti gli iscritti stranieri: equipaggi provenienti non solo dall’Europa ma anche da Stati Uniti, Argentina, e Giappone. Per sottolineare la vicinanza al paese nipponico reduce dall’ultimo disastro prodotto dallo Tsunami, gli organizzatori hanno chiesto di applicare su tutte le carrozzerie delle vetture che partecipano alla competizione la scritta Forza Giappone. Il presidente della Scuderia Tazio Nuvolari Asia Kentaro Kato ha difatti molto apprezzato questa iniziativa.

La competizione, sponsorizzata da Audi, Etiqueta Negra e Eberhard&Co, si sta svolgendo in tutta sicurezza grazie alla presenza della Polizia stradale che ha messo a disposizione auto proprie e motociclisti coordinati dal Compartimento della Polizia Stradale della Lombardia. Il Gran Premio Nuvolari creato per rendere omaggio al grande pilota del passato Tazio Nuvolari rappresenta oggi una competizione che coinvolge ed entusiasma tutti i partecipanti e gli spettatori, non solo quelli locali ma soprattutto gli stranieri che considerano questo evento una tappa importante a cui non si può mancare.

Fotogallery
Auto d´epoca al Gran Premio Nuvolari 2011 sponsorizzato da Audi Gran Premio Nuvolari 2011 le auto storiche che prendono parte alla gara Alfa Romeo by Pininfarina del duo Mingozzi - Faggioli al Gran Premio Nuvolari 2011 Esposizione delle vetture al Gran Premio Nuvolari 2011

News Correlate
Bandiera a scacchi per il Gran Premio Nuvolari 2012 » Bandiera a scacchi per il Gran Premio Nuvolari 2012
Si è conclusa ieri la competizione di regolarità classica di auto d´epoca, accompagnata da un clima favorevole di fine estate e da una calorosa accoglienza sull´intero percorso da parte del pubblico
Nel cuore della gara, il secondo giorno del Gran Premio Nuvolari 2012 » Nel cuore della gara, il secondo giorno del Gran Premio Nuvolari 2012
La prima tappa si è conclusa ieri sera nella sera e oggi è prevista la tappa più lunga, agonismo passione e voglia di vincere animano gli equipaggi in gara, attraverso alcuni dei più bei paesaggi italiani
Gran Premio Nuvolari 2012: al via la gara per auto storiche » Gran Premio Nuvolari 2012: al via la gara per auto storiche
La 22esima edizione della gara di regolarità in programma dal 21 al 23 settembre attraverserà l´Italia settentrionale

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]