Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Fiat Panda Van, veicolo commerciale con stile


11/07/2012

di Grazia Dragone

Dinamicità e compattezza per il più compatto veicolo dalla gamma Fiat Professional


Fiat Panda Van, veicolo commerciale con stile Fiat Professional offre una interessante risposta alle esigenze professionali e lo fa con la nuova Panda Van, che abbina prestazioni, maneggevolezza e comfort a caratteristiche come capacità e facilità di carico, oltre che affidabilità e bassi costi di esercizio.

La vettura rappresenta il più compatto veicolo commerciale della gamma Fiat Professional, dedicato a chi trascorre gran parte del proprio tempo lavorativo a bordo di un veicolo.
Il design moderno di Panda Van coniuga dinamicità e compattezza con la solidità e la robustezza di un mezzo di lavoro. Lunga 3,65 metri, alta 1,55 e larga 1,64 metri, la vettura riesce agevolmente ad affrontare il traffico cittadino, grazie anche ad un diametro di sterzata tra marciapiedi di appena 9,3 metri.

I paraurti anteriori e posteriori di serie nero goffrato per la versione due posti (a richiesta in tinta carrozzeria) rendono la Panda Van simile a un piccolo veicolo commerciale. I vetri posteriori oscurati (di serie per la versione due posti) garantiscono privacy e sicurezza alla merce trasportata. Tra gli optional disponibili, troviamo anche il rullo copri vano di carico, che nasconde completamente la merce.

Nel catalogo sono disponibili nove tinte esterne ed una lista di colori extra-serie in linea con le esigenze delle flotte. Anche gli interni sono offerti in 2 varianti abbinati a 2 tessuti diversi di sedile. Infine, debutta il nuovo logo “Van” che sintetizza i valori di Fiat Professional.
La nuova Panda vanta un vano di carico spazioso e razionale con la lunghezza massima interna che può arrivare ad oltre 1,2 metri. La vettura supera i limiti dei piccoli veicoli commerciali Car Derived introducendo una soluzione che elimina il dislivello tra vano di carico e filo del portellone posteriore, facilitando le operazioni di carico. L’easy floor, inoltre, assicura un ampio spazio sotto il pianale in modo da custodire gli oggetti di valore al riparo da occhi indiscreti.

E’ possibile accedere agli spazi sottostanti sollevando il pianale. Ulteriore novità del vano di carico è il pavimento realizzato con materiale plastico alveolare che garantisce resistenza, durata e assorbimento acustico. Inoltre, risulta migliorata sia l’accessibilità dal portellone posteriore sia la protezione delle fiancate interne grazie all’adozione di un rivestimento in materiale agugliato. Per illuminare il vano è offerta di serie una plafoniera, posta sul padiglione mentre, a richiesta, è possibile disporre di un’ulteriore plafoniera laterale asportabile. Infine, la nuova Panda Van offre una paratia per proteggere il conducente e i passeggeri dalle intrusioni del carico in cabina.

L’abitacolo conserva tutte le caratteristiche della vettura Panda. Il conducente beneficia della grande attenzione dedicata all’ergonomia, al comfort acustico, climatico e del moderno sistema audio-telematico, che comprende autoradio con lettore Cd/Mp3 e Kit vivavoce Bluetooth (Blue&me).

La gamma delle unità si affida a propulsori efficienti: il motore a benzina 1.2 da 69 CV e il turbodiesel 1.3 Multijet da 75 CV. Abbinato a un cambio manuale a 5 marce, il turbodiesel garantisce performance eccellenti, con una velocità massima di 168 km/h.
Successivamente saranno disponibili le versioni 4x4, proposte con i motori 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV e 1.3 Multijet 16V da 75 CV, e i propulsori 0.9 TwinAir Turbo Natural Power da 80 CV (benzina/metano) e 1.2 EasyPower da 69 CV (benzina/GPL).
Il lancio commerciale vede l’offerta di due allestimenti (Pop a 2 posti ed Easy a 4 posti). In Italia, il listino prezzi parte da 8.850 euro (detax) per la Panda Van Pop 1.2 Fire da 69 CV per raggiungere 11.700 euro (detax) per la Panda Van Easy 1.3 16v Multijet da 75 CV.

Fotogallery
Fiat Professional offre una interessante risposta alle esigenze professionali e lo fa con la nuova Panda Van, che abbina prestazioni, maneggevolezza e comfort a caratteristiche come capacità e facilità di carico. La vettura rappresenta il più compatto veicolo commerciale della gamma Fiat Professional, dedicato a chi trascorre gran parte del proprio tempo lavorativo a bordo di un veicolo. Il design moderno di Panda Van coniuga dinamicità e compattezza con la solidità e la robustezza di un mezzo di lavoro. Nel catalogo sono disponibili nove tinte esterne ed una lista di colori extra-serie in linea con le esigenze delle flotte. Anche gli interni sono offerti in 2 varianti abbinati a 2 tessuti diversi di sedile.
Ulteriore novità del vano di carico è il pavimento realizzato con materiale plastico alveolare che garantisce resistenza, durata e assorbimento acustico. L’abitacolo conserva tutte le caratteristiche della vettura Panda. Il conducente beneficia della grande attenzione dedicata all’ergonomia, al comfort acustico, climatico e del moderno sistema audio-telematico. La gamma delle unità si affida a propulsori efficienti: il motore a benzina 1.2 da 69 CV e il turbodiesel 1.3 Multijet da 75 CV. Abbinato a un cambio manuale a 5 marce, il turbodiesel garantisce performance eccellenti. Il lancio commerciale vede l’offerta di due allestimenti: Pop a 2 posti ed Easy a 4 posti.

News Correlate
Nuova Fiat Panda, ecco il listino prezzi » Nuova Fiat Panda, ecco il listino prezzi
Il prezzo base è 10.200 euro con allestimento Pop, per arrivare ai 14.400 euro della Lounge con turbodiesel
Fiat: a Pomigliano è il giorno della nuova Panda » Fiat: a Pomigliano è il giorno della nuova Panda
Nello stabilimento campano è avvenuta la consegna ufficiale del primo veicolo alla presenza dei vertici aziendali

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]