Nella splendida cornice dello stretto di Messina , trionfano a Reggio Calabria I Tesori del Mediterraneo
[ Reggio Calabria ] -
Ieri è stata inaugurata la cittadella del Mediterraneo nell’ambito della manifestazione “I Tesori del Mediterraneo”. Anche quest’anno la manifestazione si presenta ricca di eventi e spettacoli. Per gli amanti dello sport è da non perdere la ormai nota Regata del Mediterraneo, una gara emozionante che si disputa tra le insidie delle bonacce serali e dei colpi di vento. Gli equipaggi, formati non solo da uomini ma anche da giovani fanciulle non meno combattive dei colleghi maschi, hanno dato il meglio di sé durante le qualifiche di ieri e si accingono a gareggiare oggi per aggiudicarsi il premio finale che verrà assegnato nella giornata di domani.
Presenti alla manifestazione il Vicepresidente del Consiglio Regionale On. Alessandro Nicolò, l’Assessore Comunale ai lavori pubblici di Reggio Calabria Pasquale Morisani, i rappresentanti delle delegazioni partecipanti, le splendide miss del concorso “La Venere del Mediterraneo”, numerosi imprenditori locali e non e per finire gli atleti della Regata del Mediterraneo, i veri protagonisti della manifestazione.
La manifestazione, condotta da Carlo Arnese e trasmessa in diretta da 3Channel, come di consueto vuole sottolineare i molti valori dell'evento: sportivi, turistici ma soprattutto umani. Difatti l’obiettivo è sia quello di valorizzare il territorio ma anche di divulgare lo spirito sportivo ed agonistico legato al mare. La riuscita della manifestazione la si deve soprattutto al duro lavoro, durato un anno, di Natalia Spanò presidente dell’Associazione Nuovi Orizzonti e dell’organizzatore Paolo Catalano i quali nella cerimonia di apertura hanno ribadito la bontà dell’iniziativa ed il bisogno di valorizzarla ancor di più in futuro.
Oggi e domani, lo splendido palco dell’Arena dello Stretto, grazie al lavoro del direttore artistico Roberto Vecchi, ospiterà spettacoli e sfilate di Miss che sicuramente incanteranno le migliaia di spettatori giunti appositamente per godere delle bellezze locali. Tutto ciò, ha consentito di dare un’immagine diversa della Calabria. Oggi più che mai questa regione vuole dimostrare di essere capace di realizzare eventi di grande risonanza nazionale e si pone come obiettivo quello di coinvolgere sempre di più le istituzioni locali e non..