Mini Clubman city car
20/12/2008
Versione wagon, la Mini Clubman rievoca nel nome la storica vettura degli anni Sessanta. Esteticamente rinnovata grazie alle dimensioni maggiorate, per offrire maggiore spazio, comfort e capacità di carico, la vettura esibisce un profilo laterale allungato che la rende simile ad una limousine.
La Mini Clubman, che ha conservato inalterato lo stile e il fascino che la contraddistinguono, offre aperture innovative grazie alle portiere Clubdoor, che si aprono in senso inverso, e due doppie porticine sul retro (Splitdoor) che permettono un accesso più agevole al bagagliaio.
La gamma motori prevede l’adozione di tre propulsori: due a benzina e uno diesel.
Si parte dal 1.6 della Cooper, con comando valvole VALVELTRONIC, da 120 CV, che raggiunge la velocità massima di 201 km/h. L’opzione più sportiva è adottata dalla Clubman Cooper S, con il quattro cilindri turbo Twin Scroll che eroga 175 CV ed offre la funzione Overboost per aumentarne la potenza. La versione Cooper D è spinta, invece, da un quattro cilindri common rail di 1.6 litri, da 110 CV. Cooper S Clubman, MINI Cooper Clubman e MINI Cooper D Clubman sono equipaggiate con il sistema di recupero dell’energia frenante, funzione Auto Start/Stop, per limitarne consumi ed emissioni inquinanti. Le dotazioni di serie prevedono: ABS, EBD, sistema di controllo di frenata in curva CBC (Cornering Brake Control) e il Controllo dinamico di stabilità (DSC) con assistente di partenza in salita, oltre ad un differenziale autobloccante previsto per la MINI Cooper S Clubman.
di Grazia Dragone
|