Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Assicurazione, arriva il nuovo contratto base


16/02/2013

di Giovanni Iozzia

In vigore entro il prossimo maggio dovrebbe garantire un notevole risparmio agli automobilisti


Assicurazione, arriva il nuovo contratto base [ Roma, Lazio, Italia ] - Entro il prossimo mese di maggio sarà introdotto il nuovo contratto base per la Rc auto. Un novità che dovrebbe portare ad una maggiore mobilità da una compagnia all’altra, più concorrenza e principalmente un costo minore per i possessori di un veicolo.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inviato al Consiglio di Stato il decreto ministeriale con il quale si introduce questa nuova tipologia di assicurazione obbligatoria sulla responsabilità civile in riferimento agli automezzi.
Il Consiglio ha adesso 45 giorni di tempo per dare un parere obbligatorio. Dopo di che diventerà operativo dopo il via libera dato dalla Corte dei Conti.

«Si tratta – ha spiegato il ministro Corrado Passera - di un importante passo avanti nella direzione della concorrenza e dell'apertura del mercato a vantaggio dei consumatori».

In base alla nuova normativa, il premio del contratto base sarà definito da ogni compagnia assicurativa in riferimento alle caratteristiche del cliente, ad esempio età, residenza, classe di merito, e del veicolo assicurato.
Qualsiasi garanzia ed ogni servizio aggiuntivo dovranno avere chiaramente indicato il loro prezzo in maniera che l’utente possa valutare le varie offerte con una consapevolezza molto più ampia rispetto al passato.

Ovviamente saranno soddisfatti i requisiti minimi obbligatori: massimale minimo previsto dalla legge che è in atto 5 milioni di euro per ogni sinistro, con un limite specifico di 1 milione di euro per i danni a persone e cose; non è prevista alcuna franchigia ma la copertura è completa e si basa sul meccanismo di tariffazione bonus/malus; guida libera, cioè la copertura sempre valida a prescindere da chiunque sia alla guida del veicolo; rivalsa da parte della compagnia nei confronti dell’assicurato.

«Con queste decisioni - ha commentato il ministro Passera - non risolviamo tutti i problemi dell'Rc auto, ma facciamo comunque passi nella giusta direzione. In termini di costi lo spazio per il miglioramento è molto rilevante per gli assicurati».

News Correlate
RC Auto: probabili ristori per il lockdown » RC Auto: probabili ristori per il lockdown
Il Codacons chiede rimborsi per gli utenti
Assicurazione auto scaduta: quali sono le tempistiche per rinnovarla? » Assicurazione auto scaduta: quali sono le tempistiche per rinnovarla?
RC Auto ci sono notizie positive che vanno sicuramente a favore del consumatore
Coronavirus: assicurazione auto. Come regolarsi? » Coronavirus: assicurazione auto. Come regolarsi?
Ecco cosa ha disposto il decreto “Cura Italia” per le RC auto e patenti
Stai circolando senza assicurazione auto? Ecco cosa potrebbe accaderti » Stai circolando senza assicurazione auto? Ecco cosa potrebbe accaderti
Approvato al Senato il decreto sulle nuove sanzioni amministrative
Auto più sicure? Ecco come diminuisce l´assicurazione RC auto » Auto più sicure? Ecco come diminuisce l´assicurazione RC auto
L´installazione sulle vetture di dispositivi tecnologici consente di ridurre il premio RC auto

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]